Altra sentenza negativa del TAR lombardo – sospese le giornate integrative
Altra sentenza negativa del TAR lombardo – sospese le giornate integrative
Altra sentenza negativa – Non c’è pace per i cacciatori lombardi che in pochi giorni vedono la chiusura dei roccoli, la sospensione del calendario riduttivo ed ora anche quella delle giornate integrative
Altra sentenza negativa – Accogliendo l’istanza cautelare presentata da LAC il TAR di Milano ha sospeso le giornate integrative concesse con Decreto regionale per i cacciatori da appostamento fisso. Da un primo sommario esame dei Giudici la sospensione è per le zone ritenute non conformi al parere ISPRA sospensione_giornate_integrative
Per tanto la situazione è la seguente :
- Province di Brescia Bergamo – Varese – Lecco 3 giornate a scelta
- Province di Monza Brianza e Como 5 giornate solo ai turdidi
- Province di Lodi – Cremona – Mantova e Pavia giornate come da Decreto Regionale
Altra sentenza negativa
Il provvedimento è immediatamente esecutivo. Questo significa che chi avesse già usufruito questa settimana delle 3 giornate non può andare a caccia sabato e domenica in appostamenti delle province di Pavia, Como, Mantova e Monza.
Da ricordare che il parere ISPRA prevede la possibilità di concedere la 4° giornata per le stesse province di Bergamo, Brescia e Lecco (per Varese il contrasto concerne le specie oggetto di provvedimento, non le giornate): tuttavia perché si possa fruire della quarta giornata serve un nuovo provvedimento regionale in adeguamento, previsto per la prossima settimana.
Il merito, in cui potranno ulteriormente approfondirsi le motivazioni addotte dalla Regione per lo scostamento dal parere ISPRA, verrà discusso a luglio 2020.
Il merito, in cui potranno ulteriormente approfondirsi le motivazioni addotte dalla Regione per lo scostamento dal parere ISPRA, verrà discusso a luglio 2020. Nel frattempo la decisione del TAR lascia una davvero sconsolati: Regione Lombardia aveva estrapolato tutti i dati desumendo un’incidenza bassissima sui prelievi per effetto della quinta giornata concessa già la passata stagione (nell’ordine del 3% dei prelievi del bimestre) e aveva ampiamente motivato lo scostamento dal parere ISPRA (peraltro fondato su una lettura errata dei dati forniti dalla Regione, come rilevato da Federcaccia nelle difese).
Dati forniti da Federcaccia Lombardia
C&D – La redazione
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!




Commenti recenti