Lombardia: il 17 novembre gli Stati Generali della Caccia in Regione.
Proseguono gl’incontri tra associazioni venatorie e Regione Lombardia. Proprio l’altro giorno i dirigenti delle AAVV lombarde hanno avuto un nuovo incontro con l’ass.re regionale con delega alla caccia Fava per parlare ancora e fare il punto della situazione sulla questione delle catture ( vedi richiesta del Ministro Galletti di sospendere l’attività nei centri di cattura e il conseguente rifiuto della Regione) , dell’aggiornamento della banca dati e anellini. Un dialogo rispettoso impostato sul reciproco scambio di opinioni e pareri, ma che per ora non ha portato a risultati tangibili se non il secco rifiuto dell’Ass. Fava alla richiesta del Ministro Galletti ( il minimo che si poteva fare). A questo proposito bene ha fatto il Presidente nazionale dell’ANUU Marco Castellani ha ribadire che per il Ministro all’ Ambiente Galletti le priorità di questo momento non sono legate all’attività venatoria ma bensì ai seri problemi idrogeologici in cui versa la nazione.
La novità più importante è però che il gg 17 novembre, lunedì prossimo, a Milano sono stati convocati gli Stati Generali della Caccia. Una proposta fatta dal Cons. Fabio Rolfi (Lega) nel corso dell’estate e che ora vedono finalmente la luce. Al tavolo sono stati invitati anche gli Europarlamentari lombardi ai quali verrà chiesto un contributo significato in termini di rappresentanza del territorio e delle sue problematiche venatorie legate al settore armiero produttivo e quindi anche all’occupazione. Forse sarebbe stato il caso di allargare questi Stati Generali della Caccia anche alla Liguria invitando l’europarlamentare Renata Briano che per la caccia si è sempre spesa bene e volentieri.
Caccia & Dintorni – la redazione
tare Renata Briano,
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!




Commenti recenti