Orgoglio venatorio: più di 1000 al presidio ISPRA. Il 4 una delegazione incontrarà il Direttore Generale.

ISPRAPiù di 1.000 cacciatori hanno partecipato al presidio di Ozzano dell’Emilia presso la sede I.S.P.R.A.
Scopo dell’iniziativa, quello di porre all’attenzione dell’opinione pubblica e del Governo costi e servizi erogati da un Istituto ritenuto deficitario , per quanto riguarda il settore faunistico-venatorio, e condizionato… dal pensiero e dalla ideologia animalista e anticaccia.
E’ quanto emerso dagli interventi che si sono succeduti durante il presidio, dove sono stati stigmatizzati alcuni pareri rilasciati da I.S.P.R.A.,  non ultimo quello nel corso di un’audizione al Senato, in ordine al D.L. 24 giugno 2014 n° 91 riguardo all’utilizzo e alla cattura dei richiami vivi ed in risposta ad una interrogazione parlamentare. Nella fattispecie appare chiara la scelta di campo dell’I.S.P.R.A. nel sostenere tesi  opinabili dal punto di vista tecnico-scientifico . Alla presenza del  Presidente Nazionale della Libera Caccia Sparvoli , del  C.P.A.   Fiumani, del vicepresidente A.N.U.U.  Piana, del Presidente Regionale A.C.L.  Bravo , dell’ On. Borghesi (Lega Nord) e di numerosi dirigenti provinciali appartenenti a tutte le Ass. Venatorie , sono state annunciate iniziative al riguardo tra cui la presentazione di ulteriori interrogazioni Parlamentari, mirate a far luce sul ruolo e su alcuni capitoli di spesa dell’Istituto che grava sull’erario per oltre 140 milioni di euro.
La manifestazione non è quindi stata rivolta al Ministro dell’Ambiente , a cui rinnoviamo la nostra stima per l’impegno profuso, ma semmai uno stimolo a migliorare l’efficienza dello Stato, degli Enti Pubblici , attraverso una riduzione della spesa pubblica sulla base di parametri  che fanno leva su costi/benefici.
Una delegazione di Dirigenti Venatori è stata ricevuta da Dirigente I.S.P.R.A.  Dott. Landi al quale sono state espresse forti criticità nei confronti dell’Ente.
Il risultato concreto ottenuto è che lunedì mattina 10513274_326870714135091_6240465470938965750_n i vertici Nazionali dell’I.S.P.R.A. incontreranno i vertici delle  Ass. Venatorie  riconosciute e non, per dare una risposta alle richieste che saranno formulate dalle Associazioni stesse attraverso la predisposizione di un dettagliato e articolato ordine del giorno.
Soddisfazione è stata espressa dal Comitato dell’Orgoglio Venatorio che ringrazia di cuore tutti i numerosi cacciatori provenienti da tutta Italia che hanno affrontato in alcuni casi una trasferta di centinaia di chilometri.
Alla luce di quanto ottenuto si può affermare che ne è valsa la pena.
UFFICIO STAMPA ORGOGLIO VENATORIO                                                                  BERGAMO  28 LUGLIO 2014

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE   CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!