A Melzo (MI) un corso per il controllo degli ungulati
A Melzo (MI) un corso per il controllo degli ungulati
….sempre più specialisti e professionisti: il nuovo volto della caccia ?
Il corso intensivo e specialistico per il in Lombardia rappresenta un’opportunità unica per professionisti e appassionati di approfondire le competenze necessarie per gestire efficacemente la presenza di specie selvatiche come camoscio, capriolo, cervo, cinghiale, daino e muflone. Organizzato a Melzo, in provincia di Milano, l’evento si svolgerà nelle serate di martedì 9 e venerdì 12 settembre, con inizio alle ore 20:00.
Il percorso formativo, della durata di cinque ore, è strutturato per fornire conoscenze approfondite su aspetti fondamentali quali:
- Normativa: aggiornamenti e approfondimenti sulle leggi nazionali e regionali che regolano il controllo della fauna selvatica, con particolare attenzione alle direttive del D.d.u.o. del 24 giugno 2019 n. 9159 della Regione Lombardia.
- Strumentazione: utilizzo corretto e sicuro degli strumenti di controllo e delle tecniche operative.
- Sicurezza: norme di sicurezza essenziali per operare in modo responsabile e conforme alle normative.
- Gestione del territorio: strategie per la gestione delle aree idonee e non idonee alla presenza di cinghiali e altre specie, al fine di minimizzare i conflitti e preservare l’equilibrio ecologico.
Il corso si rivolge a operatori abilitati, tecnici faunistici, cacciatori e appassionati coinvolti nelle attività di controllo, offrendo competenze pratiche e normative fondamentali per operare in sicurezza e nel rispetto della legge. Un’occasione imperdibile per aggiornarsi e migliorare le proprie capacità nel settore della gestione della fauna selvatica in Lombardia.
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti