Caccia: 1000 emendamenti contro la revisione della legge
Caccia: 1000 emendamenti contro la revisione della legge
A presentarli il M5S che in questo modo cerca di ostacolare l’avanzamento dei lavori – questo il risultato di non avere adottato la formula redigente che avrebbe di fatto evitato l’ostruzionismo.
Il Movimento 5 Stelle ha presentato più di 1000 emendamenti al DDL di riforma della legge nazionale 157/92, adottando una strategia di ostruzionismo per bloccare la proposta, ritenuta da loro un “obbrobrio indecente“. La proposta, sostenuta dalla maggioranza parlamentare, mira a modificare le norme sulla caccia, ma i pentastellati si oppongono fermamente, definendo l’attività venatoria come una pratica “ludica e sadica“.
Nella nota firmata dai senatori delle commissioni Agricoltura e Ambiente si evidenzia che la selvaggina non dovrebbe essere considerata una risorsa da sfruttare, bensì un bene da proteggere. Propongono che gli abbattimenti siano esclusivamente “selettivi” e circoscritti a situazioni di emergenza, come rischi per la sicurezza o gli agricoltori, e che tali interventi siano autorizzati solo da soggetti istituzionali come i carabinieri forestali, previa una pianificazione attenta e con il controllo di guardie volontarie. La posizione sottolinea quindi un atteggiamento molto critico nei confronti della legge in discussione, con l’obiettivo di fermarne l’approvazione.
C&D
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia Condividi l’articolo sui social!
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]




Commenti recenti