A Sant’Omobono (BG) il museo della caccia e della pesca
A Sant’Omobono (BG) il museo della caccia e della pesca
Dopo quasi due anni di lavoro e preparazione, sabato si è svolta la cerimonia di inaugurazione – Speriamo che la nostra passione non viva però solo di ricordi … .
Si è svolta Sabato 14 Giugno a Sant’Omobono presso la frazione di Selino Alto la cerimonia di inaugurazione del Museo Caccia e Pesca voluto da CPA Lombardia come strumento e testimonianza di un patrimonio storico e culturale legato al territorio come l’Arte Venatoria e Piscatoria. Il Polo Museale è stato reso possibile attraverso la concreta e fattiva collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Sant’Omobono Terme, in primis dal Sindaco Ivo Sauro Manzoni. La sede del Miseo si trova infatti presso le Ex Scuole Elementari di Selino Alto. Esso ospita materiale di vario tipo, documentazione storica, iconografica, fotografi
A fare gli onori di casa, oltre al Sindaco Manzoni, il Presidente Regionale e Nazionale CPA Fortunato Busana ed Alessandro Fiumani, la cerimonia si è conclusa con la benedizione del Museo e dei locali da parte di Don Michele Lievore al quale è seguito un rinfresco. Il Museo riaprirà al Pubblico nel Messe di Settembre previa appuntamento in particolare saranno gradite le visite delle scolaresche di Elementari e Medie inferiori.
> Ufficio Stampa CPA Lombardia.
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!




Commenti recenti