Divieto dell’UE sul Piombo nelle Munizioni da Caccia

Divieto dell’UE sul Piombo nelle Munizioni da Caccia in tutti gli stati membri

La Commissione Europea ha recentemente proposto un divieto significativo riguardante l’uso del piombo nelle munizioni utilizzate per la caccia e il tiro sportivo. Questa iniziativa mira a proteggere l’ambiente e la salute pubblica, affrontando le conseguenze negative legate all’uso del piombo.

Proposta di Divieto

La Commissione Europea ha recentemente proposto un divieto significativo riguardante l'uso del piombo nelle munizioni utilizzate per la caccia e il tiro sportivoLa proposta della Commissione Europea si concentra su due punti principali:

  1. Divieto totale dei pallini di piombo: Questo divieto si applicherebbe a tutte le munizioni utilizzate nella caccia e nel tiro sportivo, eliminando completamente l’uso del piombo in queste attività.
  2. Restrizioni sui proiettili di piombo: Oltre ai pallini, ci sarebbero restrizioni significative anche per le munizioni con proiettili di piombo, riducendo ulteriormente l’impatto ambientale e i rischi per la salute.

Motivazioni della Proposta Commissione

Impatto Ambientale – Il piombo è noto per essere altamente tossico e il suo utilizzo nelle munizioni contribuisce alla contaminazione del suolo e delle acque. Gli animali selvatici possono ingerire i residui di piombo, portando a conseguenze letali per la fauna.

Salute Pubblica – L’esposizione al piombo rappresenta un rischio significativo per la salute umana, causando problemi neurologici e altri disturbi. Ridurre l’uso del piombo nelle munizioni è un passo importante per proteggere le comunità e l’ambiente.

Tempistica e Decisone – La proposta è stata presentata e una decisione potrebbe essere presa già nel mese di aprile. Se accettata, l’implementazione del divieto richiederà una transizione verso alternative più  sostenibili, ma molto dispendiose,  per i cacciatori e gli appassionati di tiro.

Conclusione

Questa proposta rappresenta un passo importante verso la sostenibilità e la protezione ambientale. La Commissione Europea, attraverso questo divieto, intende ridurre l’impatto negativo del piombo, promuovendo pratiche di caccia e tiro più responsabili e sicure per il nostro pianeta e la nostra salute.

C&D / gdm

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Condividi l’articolo sui social!

HUNTER FOREVER modifica 157

HUNTER FOREVER modifica 157   HUNTER FOREVER modifica 157 – In diretta con Giacomo Cretti – Direttore editoriale Caccia TV e con Avv. Alessio Abbinante Anuu Piemonte . La passione venatoria, i problemi italiani … . Condividi l’articolo sui social!

Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie

Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Condividi l’articolo sui social!