Legge 157 : iniziato l’iter di modifica

Legge 157 : iniziato l’iter di modifica – relatore l’On Francesco Bruzzone

 

Legge 157 – È iniziato in XIII commissione agricoltura alla Camera dei Deputati l’iter della proposta di legge a prima firma del deputato della Lega Francesco Bruzzone di modifica alla legge n. 157/1992 relativa alla fauna selvatica e alla regolamentazione dell’attività venatoria.

Le principali modifiche proposte riguardano in primis la certezza del diritto per i calendari venatori, tramite una revisione delle procedure che le regioni dovranno seguire per approvare i calendari venatori.

In sostanza le regioni dovranno emanare leggi regionali di programmazione venatoria quinquennale e in tale contesto dovranno essere contenuti il piano faunistico venatorio regionale, sovraordinato al calendario, e il calendario venatorio regionale.

Ogni anno per adeguarsi alle esigenze e alla consistenza delle singole specie, le regioni stabiliranno il calmiere stagionale massimo per ogni singola specie.

Un secondo punto è relativo all’inserimento nella legge 157 dell’orientamento della giurisprudenza in questo paese, che fa chiarezza sull’allevamento e l’utilizzo dei richiami vivi, dichiarando quelli che provengono da allevamenti palesemente di natura domestica e quindi non assoggettabili alle regole dei richiami vivi di cattura. Questo permetterà di risolvere le distorsioni e i tanti contenziosi sorti ultimamente in tutte le regioni dove si fa uso di richiami vivi per la caccia da appostamento.

Un terzo punto riguarda le opzioni di caccia, infatti nel 1992, anno di emanazione della legge 157, in Italia c’erano 1.800.000 cacciatori. Oggi sono circa 500.000 e non c’è più l’esigenza di dividere le forme di caccia e le diverse tipologie di attività venatoria.

Per quanto riguarda gli ungulati, che ultimamente si sono sviluppati tantissimo nel nostro paese, le abilitazioni che il singolo cacciatore ottiene dovranno essere valide su tutto il territorio nazionale e non solo nella singola provincia o regione. Inoltre verranno introdotte alcune norme per adeguare la caccia agli ungulati alle tecniche moderne, ad esempio per quanto riguarda le ottiche.

On. Francesco Bruzzone: un passo avanti per la revisione della 157

Le dichiarazioni dell’On. Francesco Bruzzone 

Quando si scrive una proposta di legge è facile inserire argomenti che piacciono a molti, a volte talmente belli che rimangono una pura illusione o propaganda elettorale nei confronti dei cacciatori. I cacciatori non possono più essere presi in giro con propaganda elettorale o con proposte eccessivamente demagogiche che non possono essere sostenute.

Per questo ho voluto presentare una proposta di legge sostenibile, che dia ai cacciatori la certezza di poter agire in tranquillità, adeguandosi anche ai tempi moderni.

Come abbiamo spesso visto, certe proposte propagandistiche hanno le gambe corte e durano qualche giorno per poi fare una brutta fine.

Ringrazio il presidente della commissione, il collega Mirco Carloni, che mi ha proposto come relatore della proposta di legge. Questo mi permetterà di occuparmi in prima persona della proposta e di portarla avanti fino all’approvazione, perché sono certo della sostenibilità dei contenuti. Mi piace lavorare per portare a casa fatti concreti.” Questo il commento del deputato della Lega Francesco Bruzzone, primo firmatario e relatore della proposta di legge, responsabile del dipartimento gestione fauna selvatica della Lega.

 

C&D …sulle tracce della passione

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE   CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!