Bergamo e Brescia capitali della Cultura venatoria in un convegno
Bergamo e Brescia capitali della Cultura venatoria in un convegno
Bergamo e Brescia capitali della Cultura venatoria in un convegno aperto a tutti che si terrà presso la Fiera di Bergamo
Dopo il successo riscontrato dal Convegno a Bruxelles sul ruolo della caccia a tutela della biodiversità, l’On. Pietro Fiocchi, europarlamentare di FdI- Ecr e componente la Commissione Ambiente, annuncia in una nota un Convegno che si terrà a Bergamo il 15 Aprile sui “Roccoli”. Sarà l’occasione per presentare una realtà’ sconosciuta ai più che ha le sue radici nel sedicesimo secolo nella bergamasca, ove queste vere e proprie “Cattedrali verdi” vennero create per la cattura dell‘avifauna ed il sostentamento della popolazione attraverso l’uccellagione. Diffusisi a Brescia e nel Nord Italia su Alpi e Prealpi essi rappresentano, a tutti gli effetti, un patrimonio storico culturale ed architettonico del territorio, in quanto capolavori arborei integrati nell’ambiente che li circonda. Questo Convegno dal titolo: “Roccoli, le “Cattedrali Verdi d’Europa “ si colloca a pieno titolo a sostegno di “Bergamo Brescia Capitali italiane della Cultura” per cui saranno invitate tutte le massime Autorità a livello locale, regionale, nazionale e sovrannazionale.”
Tra gli invitati/relatori anche una rappresentanza dell’attuale Governo e una rappresentanza della nuova Giunta regionale lombarda che per quel periodo si spera possa già essere operativa a pieno titolo. Un Convegno che rappresenta una svolta e lo sdoganamento di un tema che per qualcuno è ancora “tabù” . Del resto sappiamo bene come l’uccellagione era dovrà tornare ad essere una necessità per i tanti capannisti di queste due province gemellate nell’anno della Capitale della Cultura, nella quale rientra di dovere anche quella venatoria che da sempre è uno strumento di sostegno all’ambiente, alla tutela della fauna selvatica e della biodiversità.
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti