L’UE discute di biodiversità – convegno web
L’UE discute di Biodiversità – il 13 aprile seminario web
L’UE discute di biodiversità – La biodiversità è la grande varietà di animali, piante, funghi e microorganismi che costituiscono il nostro Pianeta, ovvero la varietà di organismi viventi nelle loro diverse forme, e nei rispettivi ecosistemi. Di Biodiversità se ne parlerà il 13 aprile prossimo grazie alla FACE (Federazione cacciatori europei) che in collaborazione con ELO (Gestori aziende agricole UE) nel corso di un seminario web indirizzato e aperto ai tanti interessati. Il tema sarà quello di un “focus” sugli obbiettivi dell’ UE proprio in tema di biodiversità. Molti i relatori chiamati ad esprimersi, tra cui l’europarlamentare Alvaro Amaro, portoghese, già presidente Intergruppo Caccia e Natura al quale circa un mese fa proprio attraverso una votazione ad ampia maggioranza l’UE gli aveva revocato l’immunità parlamentare a causa di una serie di giudizi penali a cui dovrà essere sottoposto nel suo paese. Quello della Biodiversità sarà un tema trattato anche dal vicepresidente dell’ Intergruppo Caccia e Natura Simone Schmiedtbauer, oltre che Justin Guiny di Bird Life e anche Evelyn Underwood in rappresentanza di ELO.
Da qui al 2030 si cercherà di portare avanti ambiziosi progetti proposti dalla Commissione Europea in termini di ripristino e miglioramenti di una buona parte degli ecosistemi degradati, almeno il 15% di essi. Una sfida che decreterà la credibilità o la sconfitta di tali progetti.
C&D
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti