CPA – solidarietà al tentativo di aggressione subito dall’amico Casella diACL

CPA – totale solidarietà al vicepresidente di ACL , Eugenio Casella, che ha subito un tentativo di aggressione fisica a Vicenza, in occasione della fiera della caccia, da parte di un gruppo di animalisti

 

I Fatti 

Vicenza –Tentativo di aggressione contro Eugenio Casella e la sua famiglia.
Grave fatto a Vicenza in occasione della fiera della caccia. Tentativo di aggressione  al nostro vicepresidente, Eugenio Casella,  e alla sua famiglia all’uscita di HIT  a Vicenza- pesanti insulti e un pericoloso faccia a faccia con una trentina di imbecilli mascherati che se la sono data a gambe dopo il pronto arrivo delle forze dell’ordine. Una consuetudine violenta da parte di questi inetti che provocano, minacciano cercando appositamente il contatto fisico, anche contro donne e bambini. Una vergogna nazionale alla quale chiediamo di porre subito rimedio. Ci rivolgiamo direttamente al Ministro degli Interni, Matteo Salvini, perché applichi la mano dura nei confronti di questi esseri che a causa della mancanza di proteine sfogano la loro rabbia e la loro frustrazione contro persone che hanno la fedina penale pulita. Cosa che dubitiamo abbiano loro.

 

Il Comunicato del CPA Caccia Pesca Ambiente

TENTATIVO DI AGGRESSIONE AL VICE PRESIDENTE ACL EUGENIO CASELLA DA PARTE DI UN GRUPPO DI SEDICENTI ANTICACCIA IN OCCASIONE DI HIT VICENZA

CPA – Caccia Pesca Ambiente esprime piena solidarietà al Vice Presidente Regionale di ACL – Associazione Cacciatori Lombardi ,Eugenio Casella, oggetto di un tentativo di aggressione da parte di un gruppo di sedicenti anticaccia a margine di HIT Vicenza.
Il grave episodio è avvenuto all’esterno della Fiera,mentre Casella accompagnato dalla moglie e di alcuni amici si stava recando al parcheggio ove c’era la propria autovettura.
Durante il tragitto, un padre cacciatore accompagnato dal proprio figlio minorenne, venivano fatti oggetto da parte degli anticaccia di una serie indicibile di insulti e provocazioni al che Casella, volendo evitare che le cose trascendessero , interveniva spontaneamente a difesa dei due, ricevendo a sua volta improperi, frasi oltraggiose, ingiurie a non finire ed un tentativo di aggressione personale.
Alle sue grida sono intervenute le Forze dell’Ordine che hanno sedato e disperso i numerosi anticaccia evitando il rischio di vie fatto.
Sono ormai troppi ed intollerabili gli episodi violenti che vedono protagonisti i cosiddetti anticaccia o animalisti che senza una ragione plausibile sono protagonisti di azioni provocatorie e intimidatorie verso il mondo venatorio che vanno oltre il lecito e il consentito.
Prima che questi episodi, sempre più numerosi, trascendano in fatti incresciosi di cronaca nera è opportuno che le Autorità preposte si attivino, vietando tutte le Manifestazioni che possano turbare l’Ordine Pubblico e comunque prevenendo ove possibile, soprattutto identificando coloro che si comportano in modo difforme dalle norme di legge, segnalandoli alla competente Autorità Giudiziaria.

Ufficio Stampa CPA

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!