Valle d’Aosta : approvato il Piano faunistico 2025-2030

 Valle d’Aosta : approvato il Piano faunistico 2025-2030

Il Consiglio Regionale ha approvato il Piano faunistico-venatorio 2025-2030

Valle d’Aosta : approvato il Piano faunistico 2025-2030

Valle d’Aosta – Il Consiglio Regionale ha approvato il Piano faunistico-venatorio 2025-2030, che prevede il prelievo selettivo dello stambecco, in conformità alla legge regionale n. 64/1994. Contestualmente, è stato approvato un ordine del giorno che impegna il Governo regionale a predisporre, entro 12 mesi, una bozza di norma di attuazione da proporre alla Commissione paritetica, al fine di aprire la possibilità di una caccia di selezione allo stambecco.

Il Piano prevede, con il supporto anche di ISPRA, la creazione di strumenti normativi e operativi per consentire un prelievo selettivo della specie, con modalità rigorosamente conservative, con piani di abbattimento inferiori al 5%. Questo provvedimento si inserisce in un quadro più ampio, considerando che lo stambecco è ormai ampiamente diffuso sull’arco alpino, con oltre 50.000 capi censiti, di cui circa 15.000 sul versante italiano. La specie è oggetto di prelievo venatorio anche in altre aree dell’arco alpino, come Trentino-Alto Adige e provincia di Bolzano.

L’inserimento dello stambecco nell’elenco delle specie cacciabili potrebbe favorire una gestione venatoria più corretta ed efficace, anche attraverso l’introduzione di piani di gestione specifici. Questa misura mira a garantire un equilibrio tra tutela della biodiversità e gestione sostenibile della popolazione di questa specie alpina.

 

C&D

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!