TAR Toscana respinge il ricorso animalista – stagione salva

TAR Toscana respinge il ricorso animalista : stagione salva

TAR Toscana – sentenza quasi storica, destinata a fare “giurisprudenza” in materia, che evidenzia il buon lavoro svolto dalla Regione nel motivare il discostamento dai dati ISPRA

 

TAR Toscana respinge il ricorso animalista : stagione salva

TAR TOSCANA – Il tribunale amministrativi regionale della Toscana si è pronunciato oggi sul ricorso alla sospensione parziale del calendario ( turdidi, acquatici e beccaccia) presentato da alcune note sigle anticaccia, accogliendo le specifiche e dettagliate motivazioni tecnico-scientifiche portate prodotte dai tecnici della Regione e presentate dall’ avvocatura regionale, sostenuta anche da Federcaccia.

E’ stato altresì dimostrata l’infondatezza e la superficialità delle tesi sostenute dalle note associazioni animaliste, che sistematicamente ricorrono senza una logica  ma solo in via strumentale alla giustizia amministrativa regionale, causando in questo modo  inutili perdite di tempo ma perdite economiche di non poco conto.

Hanno giocato a favore del pronunciamento del TAR i dati della REGIONE TOSCANA che hanno scientificamente motivato il discostamento dal parere Ispra, ma anche il fattoi che gli stessi dati Ispra (compresi i Kc 2021) non sono del tutto certi, perché in contrasto con quelli di altri paesi.

 

 

Una sentenza che brucia e che resterà a lungo nello stomaco di chi si attendeva il solito risultato di favore e che soprattutto è destinata ad aprire una nuova via, a destinata a fare giurisprudenza sul futuro di questi ricorsi anche per altre Regioni. Se la Legge è uguale per tutti non si potrà quindi procedere a interpretazioni poiché il TAR della Toscana ha indicato che le carte, le documentazioni scientifiche corrette servono a qualcosa.

Sarebbe anche ora che si pensasse di mettere un freno a questi ricorsi inutili e a far pagare tutte le spese possibili a chi li presenta in maniera sconsiderata e del tutto arbitraria.

Ampia soddisfazione è stata espressa dalle associazioni venatorie e da tutti i cacciatori toscani.

C&D

 

 

 

Condividi l'articolo sui social!
error

Lascia un commento

required

required

optional


Munizioni non tossiche , balistica, etica e sicurezza

  Munizioni non tossiche, balistica, etica e sicurezza   Munizioni non tossiche – Appuntamento dedicato alla sicurezza con uso di munizioni non tossiche– La serata, con l’esperto di munizioni e balistica Pietro Torosani, si dividerà in 5 argomenti; OBBLIGHI NORMATIVI, PRINCIPALI DIFFERENZE, TIPI DI MATERIALI PER PALLINI ( con effetti sulle strozzature), MUNIZIONI NON TOSSICHE PER ARMI A PALLA, PRO […]

Brivido ungulati – la caccia che appassiona

Brivido ungulati – la caccia che appassiona   Brivido ungulati – una caccia che appassiona dove l’esperienza e l’attesa sono le componenti più importanti. In questo video vedrete diverse situazioni di caccia agli ungulati, dal cinghiale in braccata al capriolo in selezione e tanto altro. In poche parole un video da ,,,,brivido ! Condividi l’articolo sui social!

Il colombaccio: la mia passione

Il colombaccio: la mia passione   Il colombaccio. la mia passione – In questo video facciamo la conoscenza di Alberto Dalboni, appassionato allevatore amatoriale di colombacci, o palombe. A Mantova, dove risiede , alleva e addestra con successo colombacci da anni. Ha sviluppato un imprinting tutto suo che da ottimi risultati. Come allevare il colombaccio, imprinting, nutrimento, ecc. Condividi l’articolo […]

La scelta del cucciolo – con Pierluigi Sorsoli

La scelta del cucciolo- con Pierluigi Sorsoli La scelta del cucciolo – In questo video il noto allevatore di Setter inglesi spiega come fare la scelta del cucciolo, quali accorgimenti nei primi giorni e l’importanza del contatto coni nuovi proprietari. Un video da vedere !!!   Condividi l’articolo sui social!