Tar Milano boccia il ricorso LAC sulle catture dei richiami … Vittoria di “Pirro”: dal 2017 catture chiuse

L’Assessore regionale lombardo all’agricoltura e caccia , Gianni Fava, ha risposto in Commissione a un’interrogazione del Movimento 5 Stelle Lombardia sulla cattura di richiami vivi, in riferimento alle modalità e al numero dei richiami consentiti. Secondo gli esponenti grillini “la nuova delibera di Regione Lombardia consente ancora l’utilizzo delle reti, non curandosi dei rilievi chiarissimi della Commissione Europea”, (ricordiamo che la legge ora consente esplicitamente l’utilizzo delle reti in deroga alla Direttiva).
L’Assessore Fava ha rassicurato i presenti spiegando che la Regione ha lavorato in costante confronto con gli uffici europei

Fin qui tutto chiaro, con l’assessore che si prende i meriti per la delibera ( che c’è sempre stata) e che plaude al suo lavoro per la bocciatura del TAR di Milano alla richiesta di sospensione fatta dagli animalisti della LAC. Ma…egregio assessore questa è la classica vittoria di “Pirro”, poiché è noto a tutti ed a lei in primis che le catture dei richiami sono in costante calo per condivisione politica già dalla scorsa stagione e per la prossima il prelievo  sarà ridotto  del 50% …fino ad arrivare al 2017 con la chiusura dei roccoli che VOI POLITICI avete concordato con Bruxelles. Era ovvio e scontato che con questi paletti il TAR avrebbe respinto le richieste  degli anticaccia , …tanto il cappio al collo l’abbiamo già messo. E’ facile rispondere e tranquillizzare quelli del 5 stelle con i dati che purtroppo conosciamo

Vediamo invece se è capace di andare a Bruxelles e tornare a casa con la deroga per i fringuelli, pispole e altro. Lavorando ovviamente in costante confronto con gli uffici europei.

Vediamo se riesce ad imporre alla Commissione Europea uno stato che ci equipari alla Francia, alla Romania e ad altri paesi della Comunità.

Vedrà,  caro assessore, che poi i cacciatori la sosterranno volentieri quando si tratterà di dare spiegazioni al M5 stelle o ad altri…     Forza… ci stupisca !

Guardi che non si tratta solo di caccia:  stiamo parlando di lavoro, di occupazione, di PIL e di economia.

fringuello

Caccia & Dintorni –

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!