La Lipu a Meloni: Stop alla Riforma della Caccia

DDL Cacia : adesso è corsa contro il tempo

La Lipu a Meloni: Stop alla Riforma della Caccia, è “La Peggior della Storia Recente” Un azione arbitraria, pretestuosa e priva di senso e di conoscenza, con il solo scopo di far chiudere la caccia- L’aggiornamento della 157 in atto potrebbe essere addirittura peggiorativo … .  ROMA. – La Lega Italiana Protezione Uccelli (Lipu) lancia un accorato appello, accompagnato da […]

16 Ottobre 2025 at 11:38 0 comments

Ci siamo !

Ci siamo !

Ci siamo ! Pubblichiamo questo scritto che ci ha inviato un nostro lettore, un cacciatore appassionato, ancora capace di emozionarsi e vivere questi giorni che precedono l’apertura con quel sentimento e quella turbolenza che solo noi cacciatori sentiamo, nonostante tutti i problemi che ci assillano.  Ci Siamo!  – La lunga attesa sta per concludersi, in molte regioni d’Italia si è […]

17 Settembre 2025 at 06:56 2 comments

DDL MONTAGNA – la soddisfazione del Ministro Lollobrigida

Capanno di caccia- la tradizione lombarda

DDL MONTAGNA – la soddisfazione del Ministro Lollobrigida   Il DDL Montagna approvato di recente rappresenta un passo importante per la regolamentazione dell’attività venatoria nelle aree montane italiane. Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha espresso grande soddisfazione per questa decisione, sottolineando come essa abbia ripristinato la normalità e fornito strumenti adeguati per la gestione […]

11 Settembre 2025 at 17:54 0 comments

Nature Restoration Law – il ripristino scientifico della Natura

Fiocchi- diventa sentinella dell'ambiente e della natura

Nature Restoration Law – il ripristino scientifico della Natura  Fondazione UNA e AB a confronto sulle opportunità del regolamento europeo   Nature Restoration Law – Ogni euro investito nel ripristino degli ecosistemi naturali può generare un ritorno fino a venti volte superiore in termini di tutela della biodiversità, di difesa dai rischi climatici e di valorizzazione delle risorse delle aree […]

24 Luglio 2025 at 07:51 0 comments

Caccia: come coinvolgere i giovani ?

Un reset ... occorre un ricambio generazionale

Caccia: come coinvolgere i giovani ? I cacciatori italiani sempre più “boomer” – in mezzo la generazione X, mancano i millennials- Perchè ? Ecco cosa ci ha detto l’intelligenza artificiale Caccia: come coinvolgere i giovani ? – In Italia, ma anche negli altri paesi, seppur con percentuali diverse, il popolo dei cacciatori è mediamente non più giovane – cosa fare […]

24 Giugno 2025 at 17:38 0 comments

Paladini del Territorio 2025 : coinvolte più di 1000 persone

Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente - è entrata ufficialmente a far parte dell’IUCN, l’Unione Mondiale per la Conservazione della Natura

Paladini del Territorio 2025 : coinvolte più di 1000 persone   OPERAZIONE PALADINI DEL TERRITORIO 2025 L’INIZIATIVA DI FONDAZIONE UNA HA COINVOLTO GIÀ OLTRE 1000 PERSONE IN TUTTA ITALIA Più di 80 sezioni locali delle associazioni venatorie nazionali hanno già confermato il proprio impegno nella quarta edizione del progetto. La novità 2025 dello sportello dei Paladini del Territorio mette in […]

12 Giugno 2025 at 18:58 0 comments

Fondazione UNA: il posto degli animali nella costituzione

Foreste Casentinesi - fare gestione: censimenti cervo e lupo

Fondazione UNA: il posto degli animali nella costituzione TRA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ E APPROCCIO SCIENTIFICO   Fondazione UNA: il posto degli animali nella Costituzione – Uomo, Natura, Ambiente – AB Agrivenatoria Biodiversitalia,  in collaborazione con l’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare e, nell’ambito del loro rispettivo impegno nel facilitare uno scambio di progettualità tra realtà ambientaliste, agricole, venatorie, scientifiche e […]

16 Luglio 2024 at 15:05 0 comments

Operazione Paladini del Territorio 2024

Operazione Paladini del Territorio 2024

Operazione Paladini del Territorio 2024 : PRIMI RISULTATI DELL’OPERAZIONE   Operazione Paladini del Territorio 2024 è un’iniziativa nata dal desiderio del mondo venatorio di contribuire attivamente alla preservazione e cura dell’ambiente e che nel corso delle due edizioni precedenti ha contribuito ad avvicinare le comunità presenti sui territori a quelle venatorie attive localmente, mostrando concretamente cosa significhi essere un cacciatore-paladino. […]

26 Marzo 2024 at 07:53 0 comments

Castelvisconti e Bordolano : tra cinofilia e cura del territorio

Castelvisconti e Bordolano : tra cinofilia e cura del territorio

Castelvisconti e Bordolano : tra cinofilia e cura del territorio Castelvisconti e Bordolano – È il parco dell’Oglio Nord a fare da cornice alla zona addestramento cani Costante Sbolli, situata nei comuni di Castelvisconti e Bordolano nella provincia di Cremona. Nasce più di vent’anni fa come zona addestramento dell’ATC CR4 e ATC CR5 e ad oggi è considerata una delle […]

31 Maggio 2023 at 15:40 0 comments

Paladini del Territorio – a FUTURA presentato il progetto

Paladini del Territorio – a FUTURA presentato il progetto

Paladini del Territorio – a FUTURA la presentazione del progetto   OPERAZIONE PALADINI DEL TERRITORIO: A FUTURA EXPO IL PROGETTO DI FONDAZIONE UNA CHE UNISCE CACCIA E SALVAGUARDIA DEI TERRITORI. Paladini del territorio  – Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – prosegue il suo ciclo di incontri inseriti nel palinsesto della manifestazione Futura Economia X l’Ambiente, dedicata all’impegno delle aziende e ai […]

5 Ottobre 2022 at 19:05 0 comments