LETTERA APERTA AI SOCI DELLA S.I.P.S.

LETTERA APERTA AI SOCI DELLA S.I.P.S.

Riceviamo e pubblichiamo questo accorato appello di un noto segugista, il dott. Gian Carlo Bosio, che punta il dito contro il commissariamento della SIPS, esortando tutti i soci, quelli che hanno ancora a cuore la passione per la cinofilia e per il segugio, a non perdere altro tempo. Dura critica anche nei confronti dell’ ENCI, accusata di immobilismo. C&D LETTERA […]

12 Settembre 2025 at 15:52 0 comments

Altro grave episodio di predazione da lupi

Lupo: no alla sterilizzazione, si agli abbattimenti
Nel DDL Montagna - il compito alle polizie provinciali o CC Forestali

Altro grave episodio di predazione da lupi Nel frattempo c’è chi scrive ad onorevoli e senatori per chiedere attenzione e tutela di questo grande carnivoro, quasi invocando una sanzione europea (Direttiva Habitat) alla nazione. Nessuno però tutela gli allevatori e l’economia di montagna. Tutti zitti gli ambientalisti da salotto. Grave episodio di predazione notturna di asini da parte dei lupi […]

10 Settembre 2025 at 07:32 0 comments

Sempre più frequenti gli attacchi dei lupi in Lombardia

Lupo: no alla sterilizzazione, si agli abbattimenti
Nel DDL Montagna - il compito alle polizie provinciali o CC Forestali

Sempre più frequenti gli attacchi dei lupi in Lombardia Ogni giorno giungono segnalazioni di predazioni negli allevamenti montani – Una situazione che si è aggravata e per la quale gli allevatori chiedono un intervento diretto della Regione, come avvenuto in Trentino, avvalendosi della nuova condizione del lupo, declassato a specie protetta e non più “particolarmente protetta” con l’intervento dei CC […]

27 Agosto 2025 at 16:20 0 comments

DDL Montagna: misure per vigilanza e gestione orsi-lupi

DDL Montagna: misure per vigilanza e gestione orsi-lupi

DDL Montagna: misure per vigilanza e gestione orsi-lupi Montagna, Cattoi (Lega): con ddl Calderoli ulteriori misure per vigilanza e gestione orsi-lupi e tante importanti novità DDL Montagna – Il disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane è ormai avviato verso la fine del suo percorso alla Camera, che a breve concluderà il suo esame per […]

5 Luglio 2025 at 15:07 1 comment

Lombardia e Grandi Carnivori

Lombardia: un rapporto sulla presenza dei grandi carnivori nel 2024

Lombardia e Grandi Carnivori  Un rapporto per presenza nel 2024 – Prioritaria la tutela del mondo rurale nella gestione – lo afferma il cons. regionale lombardo Michele Schiavi Lombardia e Grandi Carnivori – È stato presentato, durante un’audizione della Commissione Speciale Montagna presso il Consiglio Regionale della Lombardia, il Rapporto Grandi Carnivori 2024. Il documento, presentato annualmente alla Commissione, fornisce […]

4 Luglio 2025 at 14:54 0 comments

Nuovo tentativo per fermare la caccia

Lombardia: un rapporto sulla presenza dei grandi carnivori nel 2024

Nuovo tentativo per fermare la caccia Art 71 della Costituzione : 50.000 firme per questa iniziativa popolare Nuovo tentativo per fermare la caccia – La proposta di legge d’iniziativa popolare per l’abolizione della caccia è stata recentemente presentata da un fronte di associazioni animaliste, tra cui Animalisti Italiani, Enpa, Lac, Lav, Lndc, Animal Protection e Oipa. Questa iniziativa nasce come […]

25 Giugno 2025 at 17:31 0 comments

Lupi. CIA Lombardia: “Servono misure concrete di gestione, controllo, abbattimento”

Recinzioni e cani da pastori spesso non sono sufficienti

Lupi. CIA Lombardia: “Servono misure concrete di gestione, controllo, abbattimento” L’intervento della Confederazione dopo l’ennesimo attacco. In Valsassina è stata aggredita una cavalla gravida. L’attacco nel lecchese in Valsassina ai danni di un’azienda agricola. La Confederazione Italiana Agricoltori (CIA) Lombardia ha espresso forte preoccupazione in merito agli ultimi attacchi di animali selvatici che stanno mettendo a rischio l’incolumità di persone […]

24 Maggio 2025 at 11:13 0 comments

PSA Piemonte – la preoccupazione degli agricoltori

PSA Piemonte – la preoccupazione degli agricoltori

PSA Piemonte – la preoccupazione degli agricoltori La situazione dei cinghiali in Piemonte continua a rappresentare una sfida significativa per la regione. Nonostante gli sforzi di gestione, gli abbattimenti sono stati insufficienti a contenere la proliferazione di questi ungulati, causando danni all’agricoltura, alla biodiversità e alla sicurezza stradale. Inoltre, i risarcimenti per i danni subiti dagli agricoltori e dai cittadini […]

8 Maggio 2025 at 09:14 0 comments

Grandi predatori: un problema da gestire

Grandi predatori: un problema da gestire In diretta per parlare di lupi, del suo declassamento da “rigorosamente protetto” a “protetto” – sfatiamo le fake animaliste. I costosissimi progetti wolf-life, le aggressioni sempre più frequenti

2 Ottobre 2024 at 07:46 0 comments

Parliamo di lupi: le verità che non ci dicono

Parliamo di lupi: le verità che non ci dicono   Parliamo di lupi –  In diretta lunedì 11 marzo con Lorena Miele V. Presidente C.I.A. Lombardia, Isabella Villa del Coordinamento cacciatrici FIDC, Roberto Basso Direttore Museo Venatorio Itinerante di Jesolo e Aurelio Perrone Tecnico Faunistico Una diretta davvero importante nel corso della quale si è affrontato un problema molto spinoso […]

15 Marzo 2024 at 17:22 0 comments