Sparvoli: il D.L. Renzi c’impone di essere compatti.

Sappiamo che i presidenti nazionali delle maggiori associazioni venatorie si stanno muovendo con decisione per impedire che tra 60 gg , il D.L. che limita l’utilizzo dei richiami per la caccia da appostamento e che riduce a 2 i colpi nel caricatore delle carabine a canna rigata, divenga legge a tutti gli effetti, con significative ripercussioni su quella che a fine agosto sarà l’imminente nuova stagione di caccia. Quello che ci preoccupa è però l’assenteismo, il totale immobilismo di enti …. come C.N.C.N. o Face Italia, che dovrebbero intervenire direttamente facendo pressione sul Governo. Da questi Enti, che pur essendo senza scopo di lucro hanno un costo, oltre che parlare d’incontri con il Gambero Rosso e Gran Galà della cinofilia (temi per altro rispettabilissimi) ci si aspetta quantomeno un intervento diretto e concreto perché in gioco c’è la tradizione, la cultura, la passione di tantissimi cacciatori. Del resto non è escluso che stiano già tramando dietro le quinte per trovare una soluzione ……
Un tema che ha toccato anche Paolo Sparvoli, presidente nazionale A.N.L.C. intervenuto sabato sera a Brescia in occasione dell’assemblea provinciale dell’associazione. Sparvoli si è detto preoccupato per la questione in atto che mette a repentaglio una grossa fetta della tradizione venatoria italiana sottolineando come la Libera Caccia sia intervenuta subito facendo pressione anche sulle altre associazioni affinnchè si possa intervenire compatti sul Governo. Il presidente ha pure ricordato che la caccia con il suo indotto rappresenta lo 0,5 % del PIL nazionale e che anche il Governo Renzi ne dovrebbe tenere conto. Staremo a vedere cosa accade, ma nel frattempo il conto alla rovescia è scattato e i sessanta giorni passano in fretta.
Caccia & Dintorni – la redazione
Il ruolo del cacciatore: tutela e risorse, la caccia per un ecosistema in salute
Il ruolo del cacciatore: tutela e risorse, la caccia per un ecosistema in salute Ne parliamo in diretta con due esperti: Giacomo Cretti – Direttore editoriale di Caccia TV e Filippo Grumi, cacciatore e Presidente di GAIA associazione ambientale Condividi l’articolo sui social!
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia Condividi l’articolo sui social!
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]




Commenti recenti