Soluzione anellini atto primo

Soluzione anellini atto primo

Soluzione anellini – Lombardia : in attesa del calendario è stato il promo passo per sistemare la questione anellini  – Comunicato stampa_cons.Bravo

Lombardia – Massardi e Bravo unite le forze per la soluzione anellini

Soluzione anellini – E’ stato approvato in  Commissione Agricoltura un emendamento a firma del Consigliere di maggioranza Carlo Bravo (FdI) che potrebbe finalmente porre fine a questa annosa questione che da anni tormenta i possessori di richiami vivi che praticano la caccia alla piccola migratoria.  Si tratta di un primo passaggio di un lungo iter che dovrebbe sfociare in Legge Regionale con la sostituzione degli anellini sin’ora utilizzati e tanto contestati. Una soluzione alla “ligure” tanto per intenderci. L’emendamento presentato di per sè vale poco se non niente ma se andasse in porto, con la volontà politica di sostenerlo sino alla fine del suo percorso sarebbe, davvero una grande vittoria.

Soluzione anellini – Di certo è che il Consigliere Bravo, che conosce bene il problema, lo ha presentato ma ora tocca alla “politica” dare un segnale di compattezza tenendo conto che i tempi sono brevi e che la stagione di caccia per i migratoristi da appostamento fisso non deve tramutarsi in un atro incubo. A giorni, non oltre la metà di luglio conosceremo anche il nuovo calendario per la stagione 2023/24 con gli scostamenti alle indicazioni ISPRA che la Regione ha intenzione di mantenere. Partenza la terza domenica di settembre e chiusura, per quelle specie consentite, a fine gennaio.

Alessandro Beduschi è il nuovo Assessore lombardo Agricoltura – Caccia e Pesca

Anche qui riflettori puntati su questa nuova maggioranza in Regione e sull’ Assessore Beduschi, che non conosce la pratica venatoria lombarda e che come primo atto aveva rinunciato di fare richiesta a ISPRA per la riapertura dei Roccoli e prelievo in deroga. Ora in Lombardia si attende con ansia questo Calendario Venatorio che arriva in forte ritardo, giustificato però dal fatto che dopo le elezioni di febbraio la macchina organizzativa si è mossa con lentezza per la distribuzione dei ruoli e degli incarichi.  Pur sapendo che il calendario, per corretto e in linea con le richieste ISPRA, sarà impugnato (entro i sessanta giorni – agosto escluso) dalle solite sigle anticaccia, ci piacerebbe assistere ad una presa di forza delle POLITICA capace di tenere testa alle ingerenze di dirigenti e burocrati che remano contro.

C&D

bdm

 

 

 

 

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE   CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!