SOARDA che spreco ! Interrogazione dell’ ON. Bruzzone
SOARDA che spreco ! Interrogazione ON. Bruzzone
BRUZZONE (LEGA) – STOP VANDALISMO ED ECOTERRORISMO A DANNO DEI CACCIATORI
lo Stato si impegni per tutelare i cacciatori vittime di questo odio animal-ambientalista estremista
Soarda che spreco ! – Trasferire le risorse economiche a carico dello Stato, impegnate per le numerose missioni speciali del reparto SOARDA, effettuate nelle province di Brescia e Bergamo, ad altri obiettivi finalizzati alla tutela dei cittadini cacciatori, che legittimamente svolgono l’attività di caccia da appostamento, contro le azioni vandaliche ed eco-terroristiche effettuate dalle sedicenti associazioni animaliste. È questa la richiesta al Ministro della Difesa ed al Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare contenuta nell’interrogazione depositata in data odierna dal deputato della Lega Francesco Bruzzone.
“Dopo anni di controllo assiduo all’attività dei cacciatori nelle province di Brescia e di Bergamo, in particolare i cacciatori migratoristi e campanisti che fanno la caccia tradizionale con l’uso di richiami vivi, è arrivato il momento di fare il punto della situazione e di chiedere un cambio di passo.
In primis, da un punto di vista strettamente economico, questa operazione speciale, con l’invio di gruppi speciali di carabinieri forestali, ha sicuramente inciso in modo importante sul bilancio dello Stato, apportando costi aggiuntivi rispetto al normale lavoro. Tale attività è già svolta costantemente dai Carabinieri Forestali dislocati sul territorio, dagli agenti dei corpi delle polizie provinciali e da guardie volontarie, incluse le guardie appartenenti ad associazioni di protezione ambientale e animale, che con un controllo capillare del territorio effettuano numerose ispezioni notturne e diurne, accertando gli illeciti penali.
In secondo luogo stiamo assistendo ad un preoccupante diffondersi di un odio nei confronti dei cacciatori campanisti bergamaschi e bresciani che, ricordiamo, svolgono un’attività legittima, fatta da strutture autorizzate, con appostamenti fissi e detenzione legittima di richiami vivi. Quest’odio si sta trasformando in azioni di vandalismo, per non dire un vero e proprio terrorismo nei confronti dei cacciatori, a volte in modo diretto con aggressioni o offese alle persone, ma ancora di più con atti vandalici violentissimi che hanno portato alla distruzione delle strutture e degli appostamenti autorizzati e per i quali i cacciatori pagano una apposita tassa.
È a mio avviso arrivato il momento di tutelare i cittadini cacciatori regolari che si vedono aggredire verbalmente o fisicamente e che vedono demolire i loro impianti e mandare in fumo il lavoro, le costruzioni arboree a volte artistiche, spesso tramandate da generazioni.
L’interrogazione è finalizzata a sollevare questo problema e a chiedere che lo Stato si impegni per tutelare i cacciatori vittime di questo odio animal-ambientalista estremista che produce reati nelle proprietà private e che quasi sempre restano impuniti.
Occorre sostituire le ispezioni accanite verso i cacciatori e cominciare a “cacciare” chi delinque trasformando l’odio animalista e antivenatorio in azioni illegittime e di violenza nei confronti delle persone o delle loro strutture.” – Così in una nota il deputato della Lega Francesco Bruzzone, primo firmatario della interrogazione. BRUZZONE interrogazione controlli SOARDA (1)
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti