Roma: il Prefetto blocca le armi per il Giubileo. Decisione inaudita che penalizza cacciatori e tiratori sportivi.
In vista della celebrazione dei riti di apertura della Porta Santa in Piazza San Pietro e della Solennità dell’Immacolata Concezione, il Prefetto di Roma, dottor Franco Gabrielli, con propria ordinanza, ha disposto alcune calibrate restrizioni dei trasporti di armi ed esplosivi e di altre attività suscettibili di essere strumentalizzate per eludere il dispositivo di sicurezza”. Così in una nota la Prefettura di Roma.
“In particolare, tali misure prevedono che, nel territorio di Roma incluso all’interno del Grande Raccordo Anulare, sono interdetti – si legge nel comunicato – dalle ore 6 di domenica 6 dicembre e fino alle ore 18 di mercoledì 9 dicembre, i trasporti di armi, munizioni, esplosivi e sostanze esplodenti, di gas tossici, nonché l’accensione di prodotti pirotecnici; dalle ore 00.00 e fino alle ore 24 dell’8 dicembre, i trasporti di carburanti, GPL e metano; dalle ore 00.00 del 7 dicembre e fino alle ore 24 dell’8 dicembre, le riprese cinematografiche e televisive che comportino l’utilizzo di armi ad uso scenico e di mezzi ed equipaggiamenti fac-simili a quelli in uso alle Forze di polizia e alle Forze Armate. Si tratta di misure, già attuate in occasione di altri ‘grandi eventi’, destinate a costituire un altro tassello dell’articolato piano anti-terrorismo che le Forze di polizia e il contingente delle Forze Armate dell’operazione ‘Strade Sicure’ stanno attuando, con il coordinamento del Questore di Roma, per garantire la sicurezza dell’importante giornata di apertura dell’Anno Santo”. Una decisione che umilia e penalizza cacciatori e tiratori, ossia cittadini onesti con la fedina penale immacolata, che non potranno esercitare la loro passione.
Una decisione che dovrebbe scoraggiare eventuali criminali pronti a compiere atti terroristici ? Improbabile. Di certo questa è una decisione che passerà in silenzio senza l’intervento di protesta o presa di posizione di nessuna associazi0one. In campo una task force di 900 vigili con il compito di effettuare i controlli.
La redazione
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti