Regione Lombardia – Fabio Rolfi: “Esenzione tassa concessione regionale per i neocacciatori.”
Ecco una bella notizia di fine anno per i neo- cacciatori, ovvero quelli che nel 2015 decideranno di sostenere l’esame di abilitazione all’attività venatoria. Si calcola che saranno circa mille i nuovi cacciatori lombardi e su questo dato ( riferito al 2014) la Lega ha voluto, attraverso un emendamento del suo vice-capogruppo in Regione, dare una mano sul piano economico a quanti vorranno avvicinarsi all’attività venatoria.
Ecco il Comunicato ufficiale.
Approvato emendamento della Lega Nord al Bilancio 2015 di Regione Lombardia in merito alla tassa di concessione regionale della licenza di caccia. Nel merito è intervenuto il vice capogruppo della Lega Nord e proponente, Fabio Rolfi.
“Esprimo soddisfazione – afferma Fabio Rolfi – per l’approvazione di questo emendamento che va a esentare, per il primo anno, dalla tassa di concessione regionale, attualmente di circa 64 euro, coloro che nel corso del 2015 otterranno la licenza di caccia. Complessivamente per questa misura sono stati messi a bilancio 65 mila euro, calcolati in base ai numeri delle nuove licenze ottenute nel 2013.
Non nascondiamo come si tratti di una misura per incentivare i nuovi cacciatori, in particolare i giovani intenzionati ad avvicinarsi alla pratica venatoria, un mondo che negli ultimi anni è stato fortemente penalizzato, per ragioni puramente ideologiche, dai governi di sinistra – puntualizza l’esponente lombardo della Lega Nord – sempre proni di fronte alle paturnie dei talebani dell’animalismo. A questo proposito basti ricordare i danni fatti sulla caccia in deroga, sull’apertura dei roccoli e cattura dei richiami vivi e non da ultimo la vergognosa questione dello spiedo bresciano.
Il legislatore regionale della Lombardia – conclude Fabio Rolfi – si schiera quindi dalla parte dei cacciatori, ben consapevole dell’importante valore tradizionale, sociale ma anche economico insito nell’attività venatoria.”
Ufficio Stampa
EMENDAMENTO
PDL N. 211
“BILANCIO DI PREVISIONE 2015-2017” – La missione 16 “Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca”, Programma 02 “Caccia e pesca”, Titolo 2 “Spese in conto capitale” è aumentato di euro 65.000 per il 2015, mediante riduzione di pari disponibilità, per il medesimo anno, della Missione 20 “Fondi e accantonamenti”, Programma 1 “Fondo di riserva”, Titolo 1 “Spese correnti”.
F. Rolfi
Relazione: le presenti variazioni sono destinate alla esenzione della tassa di concessione regionale (euro 64,56) ai soggetti che per la prima volta acquisiranno la licenza di caccia nel 2015 (962 neocacciatori nel 2014).
Milano, 23 dicembre 2014
3 Commenti
Lascia un commento
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!
at 18:40
Non lo vedo giusto ai soli nuovi ma a tutti quanti perché credo che sia abbastanza il costo degli atc di cui ne usufruisce anche la regione
at 07:59
brava Lega, ma per stimolare i cacciatori a fare la licenza o a rinnovarla, perchè il problema più grosso è quello di chi smette, bisogna ridare dignità al mondo venatorio con interventi su calendario, deroghe, richiami, depenalizzazione dei reati minori. Quiando si pensa che gli accusati di strage per l’eternit sono stati tutti assolti e che invece un cacciatore che abbatte un fringuello subisce sanzioni pesanti se non il penale allora non ci siamo. Senza contare chi ruba …….che poi patteggia e se ne sta tranquillo con tutti i suoi averi…
at 17:17
Essendo un cacciatore neofita, fatto il vaglia il 64,56 euro ai primi di giugno 2015 non sapendo dell’esenzione posso richiedere il rimborso, se si anche modo.