Regione Lombardia: 80 allodole nella stagione- 20 al giorno ma l’Ispra non è d’accordo.

download (4)

E’ stato rivisto e firmato l’altro giorno il decreto in merito al calendari0 venatorio per il prelievo di alcune specie tra cui l’ allodola. Il dirigente lombardo Anna Bonomo ha stilato ( vedi allegato) i nuovi parametri, sulla base delle indicazioni fornite dalle province di Brescia e Sondrio.

Al fine di garantire una maggior tutela del patrimonio faunistico è stato deciso che il prelievo dell’allodola sarà dal 1 ottobre al 31 dicembre con un quantitativo giornaliero di 20 allodole per un massimo di 80 in tutta la stagione. Nel decreto si è anche stabilito, in merito allo stato di conservazione la sospensione del Combattente e i carnieri per altre specie.

Allodola: prelievo venatorio consentito dal 1 ottobre al 31 dicembre; carniere massimo per cacciatore: giornaliero 20, stagionale 80 (Ispra non è d’accordo, chiede rispettivamente la riduzione a 10 e 50 capi).

Combattente: sospensione del prelievo venatorio

Frullino: prelievo venatorio consentito dal 1 ottobre 2014 al 21 gennaio 2015; carniere massimo per cacciatore: giornaliero 5, stagionale 30

Moriglione: prelievo venatorio consentito dal 1 ottobre 2014 al 21 gennaio 2015; carniere massimo per cacciatore: giornaliero 5, stagionale 25

Pernice bianca: prelievo venatorio consentito dal 1 ottobre al 30 novembre 2014. Il piano di prelievo non potrà essere superiore al 70% dei capi abbattuti nel 2011; eventuali ulteriori riduzioni potranno essere stabilite dalle province sulla base dei risultati dei censimenti tardo – estivi 2014. Il prelievo verrà fermato alla realizzazione dell”80% del piano. 

Decreto n. 8133 del 8-9-14 (Determinazioni sul calendario venatorio 2014-15)

 

Caccia & Dintorni

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!