Quattro emendamenti per salvare la tradizione di caccia nel demanio marittimo

Quattro emendamenti per salvare la tradizione di caccia nel demanio marittimo

Dopo le rimostranze di ACMA si cerca di correre ai ripari 

Quattro emendamenti per salvare la tradizione di caccia nel demanio marittimo

Fra le recenti dinamiche politiche riguardanti la proposta di modifica della legge 157/92, in particolare sul tema del divieto di caccia nei terreni del demanio marittimo, sono state avanzate 4 proposte.

Il centrodestra ha presentato quattro emendamenti con l’obiettivo di correggere la proposta iniziale di vietare la caccia su tutto il demanio marittimo, che rischiava di escludere anche aree vicine alle foci dei fiumi e alle lagune, potenzialmente creando problemi per alcune forme di caccia tradizionali.

Tra questi, il principale emendamento (6.29), firmato da otto senatori di diversi gruppi di maggioranza, mira a circoscrivere il divieto, limitandolo alle sole porzioni di demanio marittimo soggette a concessione balneare. Gli altri tre emendamenti propongono di eliminare del tutto il divieto sui terreni demaniali marittimi o di limitarlo a specifiche aree, come i litorali con stabilimenti balneari e gli arenili fino al 30 settembre.

Questa iniziativa politica mostra una volontà di mantenere un equilibrio tra le esigenze di tutela ambientale e le tradizionali pratiche venatorie, rispondendo anche alle preoccupazioni delle associazioni venatorie e delle categorie interessate.

C&D

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE   CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!