Pronti alla mobilitazione sul “Piano Lupo”
Pronti alla mobilitazione sul “Piano Lupo” – ACR avvisa il Governo
PRONTI ALLA MOBILITAZIONE NAZIONALE DEL MONDO RURALE SE NON VERRA’ FERMATO IL PIANO LUPO
L’Associazione per la Cultura Rurale ha già avvisato il Governo ed il Parlamento nazionale che sarà pronta ad organizzare una grande mobilitazione del mondo rurale italiano che culminerà con una grande manifestazione nazionale a Roma nelle prossime settimane.
Noi non vogliamo assistere inermi alla conferma dell’adagio “cambiano i suonatori ma la musica rimane sempre la stessa”.
Troppo spesso nel passato sono cambiati i ministri ed i sottosegretari ma a comandare sono sempre stati gli stessi burocrati che hanno assunto un potere maggiore di quello dei ministri.
Non siamo disposti ad accettare il concetto secondo il quale “La politica passa ma la burocrazia rimane”.
Il mondo rurale rifiuta sdegnosamente di condividere una proposta di Piano lupo che sta circolando in questi giorni tra i palazzi ministeriali.
Il nostro netto rifiuto è motivato dall’approccio ideologico con il quale si è concepito questo Piano, secondo il quale le persone devono abituarsi alla convivenza con i lupi, soprattutto se queste persone sono pastori, agricoltori, malghesi, allevatori.
Si parte dal presupposto secondo il quale, se si constata l’incompatibilità tra la presenza delle persone e la presenza dei lupi, se ne devono andare dal nostro territorio le persone, perché, sostengono gli animali-ambientalisti, i lupi si stanno riappropriando del loro territorio che era stato loro indebitamente sottratto dagli esseri umani. Il Piano lupo non è neppure concepito a salvaguardia dei lupi ma a tutela degli interessi dei “lupisti”, sempre pronti a spartirsi gli ingenti finanziamenti plurimilionari dei progetti Life.Se l’Italia vuole dotarsi di un adeguato Piano nazionale di gestione e di contenimento dei grandi carnivori, per dare corretta applicazione all’art. 16 della Direttiva Habitat 92/43/CEE, deve essere cestinato senza esitazioni. Il Piano lupo è stato preparato dai burocrati ministeriali con la connivenza di chi vuole accaparrarsi la gestione delle pratiche per gli indennizzi destinati alle vittime delle predazioni da lupo.
Il Governo ed il Parlamento italiano devono cambiare completamente approccio ideologico, mettendo in primo piano la salvaguardia dell’eco sistema che passa necessariamente per la tutela dei nostri agricoltori, dei nostri allevatori, dei nostri malghesi, dei nostri pastori.
In questa fase in cui si è scongiurata l’estinzione dei lupi, bisogna scongiurare l’altrimenti inevitabile estinzione di tutti i nostri portatori della Cultura rurale che, da sempre, garantiscono la manutenzione e la salvaguardia del nostro territorio.
ON . Sergio Berlato Deputato italiano al Parlamento europeo
Presidente nazionale dell’Associazione per la Cultura Rurale
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti