PISA: il CPA chiede chiarimenti e risposte per la caccia nella golena dell’Arno e sui monti pisani.

Il giorno 8 settembre una delegazione dell’associazione CPA composta dal presidente regionale toscano Maurizio Montagnani dal presidente provinciale di Pisa Attilio Ficini e da un compodownload (4)nente del consiglio CPA di Uliveto Terme (PI) Luca Taccola è stata ricevuta dal funzionario dell’ufficio agricoltura caccia e pesca della provincia di Pisa dott. Vito Mazzarone.
I dirigenti CPA hanno esposto alcune problematiche riguardanti il territorio pisano; nella fattispecie i monti pisani e la golena del fiume Arno.
Alla fine discussione è stato consegnato al dottor Mazzarone, un documento da sottoporre alla sua attenzione, sperando possa essere di contributo per una migliore gestione del territorio, ed  in particolare per la salvaguardia di alcune specie.
Scarica e leggi:
Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato

Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e  ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia Condividi l’articolo sui social!

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]