Piemonte: divieto dell´utilizzo del munizionamento al piombo nelle aree natura 2000
La Giunta Regionale, con deliberazione n. 22-368 del 29/09/2014 pubblicata il 02/10/2014, ha approvato alcune modifiche alle Misure di conservazione per la tutela dei siti della Rete Natura 2000 (SIC e ZPS) già disposte con D.G.R. n. 54-7409 del 07/04/2014. Rispetto alla normativa precedentemente in vigore è stato soppresso il divieto assoluto di uso di munizionamento al piombo nei Siti con al loro interno Ambienti con acque ferme, paludi, torbiere e acque correnti ma è stato inserito: 1) il divieto, fino al 31 luglio 2015, in tutti i siti Natura 2000, dell’utilizzo di munizionamento a pallini di piombo all’interno delle zone umide quali acque correnti, laghi, stagni, paludi, acquitrini, torbiere, lanche e golene, nonché nel raggio di 150 metri dalle loro rive più esterne; 2) il divieto dell’utilizzo di munizioni al piombo a partire dal 1° agosto 2015 in tutti i siti Natura 2000; 3) il divieto, per la stagione venatoria 2014/2015, di utilizzo di munizioni al piombo per la caccia di selezione agli ungulati all’interno delle ZPS; in alternativa a tale divieto è fatto obbligo di operare l’evisceramento del capo abbattuto, provvedendo allo smaltimento dei visceri presso una struttura specializzata o, laddove possibile, tramite sotterramento in loco a profondità adeguata. Pertanto in tutti i SIC/ZPS del Piemonte dalla corrente stagione venatoria è vietato l’utilizzo di munizioni a pallini di piombo all’interno delle zone umide quali acque correnti, laghi, stagni, paludi, acquitrini, torbiere, lanche e golene, nonché nel raggio di 150 metri dalle loro rive più esterne. Viceversa, è ancora consentito l’utilizzo delle munizioni al piombo per la caccia al cinghiale, per la caccia di selezione agli ungulati (non lasciando su campo i visceri o interrandoli) e per le forme di caccia a pallini esercitate al di fuori degli ambienti di cui sopra.
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Condividi l’articolo sui social!
HUNTER FOREVER modifica 157
HUNTER FOREVER modifica 157 HUNTER FOREVER modifica 157 – In diretta con Giacomo Cretti – Direttore editoriale Caccia TV e con Avv. Alessio Abbinante Anuu Piemonte . La passione venatoria, i problemi italiani … . Condividi l’articolo sui social!
Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie
Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti