Parliamo di lupi: le verità che non ci dicono
Parliamo di lupi: le verità che non ci dicono
Parliamo di lupi – In diretta lunedì 11 marzo con Lorena Miele V. Presidente C.I.A. Lombardia, Isabella Villa del Coordinamento cacciatrici FIDC, Roberto Basso Direttore Museo Venatorio Itinerante di Jesolo e Aurelio Perrone Tecnico Faunistico
Una diretta davvero importante nel corso della quale si è affrontato un problema molto spinoso e particolarmente attuale. L’economia di montagna, l’allevamento e la pastorizia sono messi in ginocchio dall’elevata presenza di questo grande carnivoro calcolato in circa 6000 esemplari suddiviso in molti branchi tra le Alpi, le pianure e la dorsale appenninica. Molti gli studi commissionati a vari enti a suon di qualche milione di euro che non stanno portando a nulla. Per qualcuno i famosi “progetti” sul lupo sono solo un business. Di fatto il lupo preda senza paura e oltre ad uccidere in grande quantità pecore, vitelli, capre e asini , uccide anche i cani da guardiania , quelli da caccia e anche quelli da compagnia.
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti