Operazione Paladini del Territorio – al via la 2a edizione

Operazione Paladini del Territorio – al via la 2a edizione

OPERAZIONE PALADINI DEL TERRITORIO, IN PROGRAMMA DAL 22 AL 30 APRILE  Paladini del Territorio

In collaborazione con Federcaccia, Enalcaccia e Arcicaccia

 Seconda Edizione  -Nella settimana della giornata mondiale della Terra, celebrata ogni anno il 22 aprile, Fondazione UNA lancia la seconda edizione del progetto “Operazione Paladini del Territorio”: un insieme di azioni di recupero e salvaguardia in zone colpite dell’inquinamento originato dall’uomo di cui saranno protagonisti i cacciatori insieme alle popolazioni locali
L’iniziativa riprende dopo il grande successo dell’edizione 2022 in cui più di 3000 volontari hanno raccolto oltre 20 tonnellate di rifiuti depositati illegalmente nei boschi e nelle aree
naturali di tutta Italia

Operazione Paladini del territorio

 Il 22 aprile 2023 sarà inaugurata la settimana dedicata all’Operazione Paladini del Territorio, un’iniziativa nata dal desiderio del mondo venatorio di contribuire attivamente alla preservazione e cura delle aree verdi e, in generale, dell’ambiente. Protagonisti saranno i territori di tutte le regioni italiane dove i paladini, per lo più cacciatori delle singole aree, interverranno insieme ai cittadini volenterosi per mettere a punto una organica opera di pulitura.
L’iniziativa è sostenuta da Fondazione UNA (Uomo, Natura, Ambiente), realtà che rappresenta in Italia il punto di incontro tra il mondo ambientalista, agricolo e venatorio, scientifico e accademico. Dopo il grande successo dell’edizione 2022, in cui oltre 3000 persone, unite dal profondo legame con il proprio territorio hanno partecipato alle iniziative tenutesi in più di 100 comunità locali, portando alla raccolta e allo smaltimento di circa 20 tonnellate di rifiuti depositati illegalmente nei boschi e nelle aree naturali di tutta la penisola, donando benefici a più di 2 milioni di persone residenti nelle zone interessate, la Fondazione ha scelto di ripresentare l’iniziativa invitando tutte le sezioni locali delle associazioni venatorie, in primis quelle del suo circuito (Federcaccia, Enalcaccia, Arcicaccia) a candidarsi per organizzare la giornata dedicata nella propria zona. A tutte le sedi locali che vorranno aderire all’iniziativa verrà consegnato un kit da Paladino del Territorio, le linee guida per portare a termine l’iniziativa in maniera funzionale e tutto il supporto per l’organizzazione delle iniziative. “

FONDAZIONE UNA 
Fondazione UNA attraverso una nuova filiera ambientale, composta da realtà a volte in contrasto, si impegna nella tutela e nella gestione della natura contribuendo al benessere della comunità. In essa convergono, infatti, realtà ambientaliste, agricole e venatorie, insieme a quelle scientifiche e accademiche, le quali condividendo obiettivi comuni e collaborando intorno a progetti concreti, agiscono sinergicamente verso il fine condiviso di realizzare un contesto territoriale e ambientale sostenibile.
Uno dei fondamenti di Fondazione UNA è la tutela della biodiversità attraverso il suo impegno attivo nell’affrontare e cercare soluzioni alle emergenze che ne minacciano l’equilibrio, mediante la realizzazione di attività e progetti mirati.

 

 

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE   CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!