On Bruzzone: modifica 157 necessaria, avviare iter parlamentare prima possibile

 On Bruzzone: modifica 157 necessaria, avviare iter parlamentare prima possibile

On Bruzzone: modifica 157  necessaria – Pubblichiamo il comunicato dell’ ON Francesco Bruzzone (Lega) – giunto dopo le dichiarazioni del Ministro Lollobrigida che a Caccia Village ha annunciato entro agosto la modifica alla 157. 

On. Francesco Bruzzone: modifica 157 non più rimandabile

Modifica 157 necessaria Il mondo della caccia è vivo e attivo. La grande partecipazione alla manifestazione fieristica ‘Caccia Village’ di Bastia Umbra ne è la dimostrazione. La voce comune che si è alzata in questi giorni dai cacciatori che hanno partecipato è univoca ed è tesa a richiedere la necessaria modifica della legge 157”.
Lo ha dichiarato il responsabile del Dipartimento Gestione faunistica e Attività venatorie della Lega on. Francesco Bruzzone in merito alla necessaria modifica della legge 157, intervenendo alla grande manifestazione in provincia di Perugia.
Non si tratta certamente di una novità – ha spiegato il deputato ligure della Lega – personalmente sono più volte intervenuto, sia con proposte di legge in Commissione parlamentare e sia con altre iniziative, per segnalare l’esigenza di una riforma importante di una legge che ormai necessita di essere adeguata ai tempi. Prendo atto con soddisfazione delle dichiarazioni pubbliche rese dal Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida che si è impegnato a portare a compimento le modifiche alla legge 157 entro il prossimo agosto. Ciò significa che il relativo disegno di legge dovrà essere esaminato dal Consiglio dei Ministri per poi essere sottoposto al Parlamento (Camera e Senato). Senza entrare nel merito dei contenuti, che ormai sono noti a tutti, mi richiamo soltanto all’esigenza di risolvere il problema dei valichi montani che deve essere affrontato e chiuso nel più breve tempo possibile, vista l’impossibilità di accettare ciò che arriva dalla Lombardia. Darò la massima collaborazione, il massimo sostegno e soprattutto il massimo contributo in termini di suggerimenti e proposte nell’ambito dei lavori parlamentari, che auspico comincino il loro iter nel più breve tempo possibile. D’altra parte è evidente, dato il quadro politico nazionale, che soltanto la coalizione di centrodestra può risolvere le esigenze correlate a una corretta gestione faunistica e a garantire un giusto sistema per esercitare l’attività venatoria, considerato che all’opposizione ormai è manifesta la posizione contraria più o meno di tutti i partiti. Ora più che mai non possiamo mollare”.

Lo ha dichiarato il deputato ligure Francesco Bruzzone, responsabile del Dipartimento Gestione faunistica e Attività venatorie della Lega.

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Il ruolo del cacciatore: tutela e risorse, la caccia per un ecosistema in salute

Il ruolo del cacciatore: tutela e risorse, la caccia per un ecosistema in salute Ne parliamo in diretta con due esperti: Giacomo Cretti – Direttore editoriale di Caccia TV e Filippo Grumi, cacciatore e Presidente di GAIA associazione ambientale Condividi l’articolo sui social!

Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato

Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e  ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia Condividi l’articolo sui social!

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]