La nuova legge sulla caccia: addio alla spiedo bresciano nei ristoranti.

images (2)

 

E adesso non siamo più liberi neppure di gustarci un appetitoso spiedo con gli uccelletti al ristorante.  Sono infatti  ufficiali le modifiche al testo della legge nazionale sulla caccia del 1992: divieto assoluto di acquisto e vendita di uccelli vivi o morti di piccola taglia. E’ vietato a chiunque vendere, detenere per vendere, trasportare per vendere, acquistare uccelli vivi o morti, nonché loro parti o prodotti derivati facilmente riconoscibili, anche se importati dall’estero, appartenenti a tutte le specie di uccelli viventi naturalmente allo stato selvatico nel territorio europeo degli Stati membri dell’Unione, ad eccezione di germano reale, pernice rossa, pernice di Sardegna, starna, fagiano, colombaccio.

Il testo definitivo delle modifiche alla legge nazionale sulla caccia (la numero 157 del febbraio 1992) che di fatto vieta la vendita di qualsiasi tipologia di uccello selvatico, salvo rare eccezioni. A Brescia e Bergamo fa rumore come fosse un boato: la patria dello spiedo infatti subisce da questo punto di vista un colpo pesantissimo. Niente più uccellini nel piatto, in qualsiasi ristorante, trattoria o sagra che si voglia.

Gli ‘osei’ nello spiedo, solo a casa o in appuntamenti privati. Perché la legge parla chiaro, e ne vieta anche il commercio e l’importazione da Paesi extraeuropei. Un problema normativo: lo spiedo in un ristorante si paga, e anche gli uccellini nel piatto fanno parte della detta transazione. Perciò da oggi in poi saranno assolutamente vietati.

Si preannunciano polemiche roventi. Roventi quasi come una ‘presa’ di spiedo. Dalle valli alle pianure bresciane, con epicentro in quei Comuni dove il piatto che più tipico non si può è riconosciuto come De.Co., ovvero un prodotto a Denominazione Comunale. E quindi Gussago, ma soprattutto Serle: dove la sua celebre sagra autunnale dal prossimo anno non sarà più la stessa.

 

Condividi l'articolo sui social!

2 Commenti

  • Mauro Ziliotto

    Che cazzata …..peccato , non è perché ci ritroveremo inevitabilmente in meno …non ci ritroveremo sicuramente più volte.
    Vivi la caccia, Viva la caccia

Lascia un commento

required

required

optional


RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Condividi l’articolo sui social!

HUNTER FOREVER modifica 157

HUNTER FOREVER modifica 157   HUNTER FOREVER modifica 157 – In diretta con Giacomo Cretti – Direttore editoriale Caccia TV e con Avv. Alessio Abbinante Anuu Piemonte . La passione venatoria, i problemi italiani … . Condividi l’articolo sui social!

Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie

Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Condividi l’articolo sui social!