Un mondo alla rovescia.

12239495_1639650342982018_4712470511414103791_nAncora una volta siamo a raccontare e piangere della morte di un cacciatore, Gianluca Testa, il 50enne cacciatore Ternano ucciso per sbaglio da un suo amico durante una battuta di caccia. Una notizia tragica e triste ma resa ancor più dura dal solito attacco degli animalisti che si sono scatenati sul web esultando alla morte di un “uomo”.  Come è possibile gioire ed essere fieri di ciò che si scrive e si posta sui social  dinnanzi ad un dramma in nome del bene per un animale se non sono loro stessi ANIMALI ?
Chissà se fra tutti coloro che hanno esultato di fronte alla morte di un uomo per amore degli animali, c’è chi poi tranquillamente a tavola mangia carne o pesce ? quelli non sono animali ? Ma mai avremo pensato di leggere commenti di animalisti che esultano per la morte di un padre di famiglia, reo solo di esercitare legalmente la caccia, che piaccia o non piaccia è una attività lecita e disciplinata da regole precise, che Gianluca Testa rispettava.  Pagine come L’angolo di Bea ed altre simili su Facebook , dove l’esaltazione per il benessere animale è ai massimi livelli e dove la causa animale viene prima di qualsiasi altra cosa mortificando la vita umana sono piene d’insulti  gratuiti nei confronti della nostra gente.
Chiediamo troppo a chi di dovere, Polizia Postale, Magistratura, Questura  ecc. di vigilare sue questi gruppi e su queste pagine che inneggiano alla violenza, e di oscurarle ?   Se un cacciatore sbaglia … paga in termini di pecunia e anche penale. Se un animalista inneggia alla violenza e lancia proclami perché non deve pagare ?  Questo è proprio un mondo alla rovescia . Che tristezza.
C&D
Condividi l'articolo sui social!

1 Commento

Lascia un commento

required

required

optional


Il ruolo del cacciatore: tutela e risorse, la caccia per un ecosistema in salute

Il ruolo del cacciatore: tutela e risorse, la caccia per un ecosistema in salute Ne parliamo in diretta con due esperti: Giacomo Cretti – Direttore editoriale di Caccia TV e Filippo Grumi, cacciatore e Presidente di GAIA associazione ambientale Condividi l’articolo sui social!

Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato

Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e  ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia Condividi l’articolo sui social!

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]