Marche: il calendario venatorio 2025/26
Marche: il calendario venatorio 2025/26
Si apre al 21 settembre 2025 e si chiude il 11 gennaio 2026per alcune specie – Turdidi fino al 31 gennaio 26
Il calendario venatorio delle Marche per la stagione 2025/2026 presenta alcune novità e conferme rispetto agli anni precedenti. Ecco un riepilogo delle principali disposizioni e date chiave:
Preapertura della caccia
- La preapertura riguarda le specie alzavola, colombaccio, germano reale e marzaiola.
- Le date di caccia previste sono il 1°, 3, 7, 13 e 14 settembre.
- La chiusura di queste specie avverrà l’11 gennaio 2026, rispettando il limite massimo di durata stabilito dalla legge.
Date di apertura e chiusura
- La stagione per alcune specie si apre al 21 settembre 2025 e si chiude il 11 gennaio 2026.
- La caccia alla beccaccia, alla cesena, al tordo bottaccio e al tordo sassello sarà possibile dal 21 settembre 2025 al 31 gennaio 2026, come l’anno scorso, con la chiusura anticipata imposta dal Tar.
- La caccia alla allodola si svolgerà dal 1° ottobre al 31 dicembre 2025.
- La moretta potrà essere cacciata dal 15 ottobre 2025 al 31 gennaio 2026, ma solo da chi ha ottenuto l’abilitazione.
- La coturnice sarà cacciabile solo nell’ATC Mc2, in base al piano di gestione nazionale.
Giorni di caccia
- A settembre, dopo la preapertura, sarà possibile cacciare solo nelle giornate domenicali (21 e 28), mercoledì 24 e sabato 27.
- Nei mesi successivi, i cacciatori potranno scegliere liberamente tre giornate settimanali, con l’eccezione di alcune specie (come coniglio, fagiano, lepre, pernice, starna e cinghiale) che si potranno cacciare solo nelle giornate di mercoledì, sabato e domenica.
- In ottobre e novembre, per la caccia migratoria da appostamento, le giornate diventano cinque.
Specie e rispettive date di caccia
- Allodola: 1 ottobre – 31 dicembre 2025
- Beccaccia, beccaccino e cinghiale: 1 ottobre 2025 – 31 gennaio 2026
- Tordo bottaccio, tordo sassello, e altre specie acquatiche e selvatiche: 21 settembre 2025 – 31 gennaio 2026
- Combattente: 21 settembre – 15 ottobre 2025
- Piccola selvaggina statica (coniglio, fagiano, lepre, pernice rossa, starna): 21 settembre – 30 novembre 2025
- Merlo: 21 settembre – 31 dicembre 2025
- Moretta: 15 ottobre 2025 – 31 gennaio 2026 (per chi ha l’abilitazione)
- Quaglia: 14 settembre; 21 settembre – 30 ottobre 2025
*La coturnice sarà cacciabile esclusivamente in ATC Mc2
In sintesi, il calendario 2025/2026 mantiene alcune aperture anticipate e un calendario articolato che tiene conto delle normative e delle decisioni giudiziarie, con un’attenta pianificazione delle giornate di caccia per rispettare le normative sulla tutela delle specie e sulla gestione delle risorse faunistiche.
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti