Lombardia : consigliere grillino chiede le dimissioni di Rolfi …..
Lombardia : consigliere grillino chiede le dimissioni di Rolfi
Un mal di pancia dovuto probabilmente dal calo di credibilità del suo movimento
Lombardia – Non vogliamo fare l’avvocato difensore di nessuno, tantomeno dell’ Assessore regionale lombardo Fabio Rolfi (Agricoltura- sistemi verdi e Alimentazione) capace di rispondere in maniera circostanziata a chiunque, ma non possiamo non intervenire su di una questione senza capo né coda. Uno sterile tentativo di attacco mediatico attraverso le pagine di un quotidiano locale, frutto evidente di uno scarso approfondimento e competenza della materia. Il lavoro dell’ assessore bresciano, risultati compresi, in termini di agricoltura, verde e alimentazione sono lì da vedere.

Forse il “grillino in questione ignora, o finge d’ignorare, che si è agito nel rispetto di una Direttiva Uccelli che non vieta le catture ma semmai l’uso di un certo tipo di reti. Direttiva che ammette però lo strumento della “delibera” per il loro impiego. Questo consigliere del M5S lombardo attacca senza entrare nel merito della questione di un Calendario già ridotto all’osso che la Regione aveva redatto adeguandosi ai pareri (seppur non vincolanti) di ISPRA e non dice che la discussione giudiziale, trattandosi di una sospensiva, verrà discussa a metà luglio. Sappiamo bene come queste non-sentenze, quando si parla di caccia, abbiano un esito scontato, ormai ci siamo abituati e “sospendano” a priori prima di esaminare le questioni.
Questo consigliere, data la sua specializzazione, farebbe meglio ad occuparsi di ambiente, di energie rinnovabili, di scarti industriali, di rifiuti e in questo potrebbe magari dare un contributo serio alla collega di movimento, Virginia Raggi sindaca di Roma, che di problemi in materia, parlando di buche, monnezza e trasporti pubblici pare ne abbia abbastanza. Oppure potrebbe essere utile come consulente anche all’altra sindaca, quella di Torino, Chiara Appendino, anche lei alle prese con altri tipi di problemi.
Caro consigliere che fa ? Chiede le dimissioni anche a loro visto i risultati e chiede pure il risarcimento danni, oppure lì si preferisce nascondere tutto sotto il tappeto di casa M5S ? Forse farebbe meglio a concentrare la sua attenzione e riversare la stessa energia su problemi reali che toccano da vicino la credibilità del vostro movimento … non le pare ?
L’assessore Fabio Rolfi, e i cacciatori lo sanno, ha fatto tutto ciò che gli era lecito e possibile per la pratica venatoria in Lombardia pur sapendo che il percorso sarebbe stato in salita. Pratica venatoria che non è solo passione ma che rappresenta una fonte di reddito per centinaia di famiglie offrendo lavoro diretto e indiretto.
Non saranno certo queste “sparate” fuori luogo a spaventare e fermare l’ assessore lombardo che non ha certo bisogno di altra notorietà.
Caccia & Dintorni – la redazione
1 Commento
Lascia un commento
Il ruolo del cacciatore: tutela e risorse, la caccia per un ecosistema in salute
Il ruolo del cacciatore: tutela e risorse, la caccia per un ecosistema in salute Ne parliamo in diretta con due esperti: Giacomo Cretti – Direttore editoriale di Caccia TV e Filippo Grumi, cacciatore e Presidente di GAIA associazione ambientale Condividi l’articolo sui social!
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia Condividi l’articolo sui social!
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]





at 21:09
Dai Grillini nessuna lezione,ma semmai più che a Rolfi sarebbe opportuno ,dopo anni di permanenza in Agricoltura,avvicendare la Direttrice Generale, un turn over utile per tutti gli Assessorati fare la rotazione tra i Direttori.