Lombardia anno zero – cambiare tutto per non cambiare niente ? …
Lombardia anno zero – Cambiare tutto per non cambiare niente ?
Lombardia anno zero – dopo il “tempo delle mele” aspettiamo i risultati .

C’è però un dato controcorrente e che è il voto dei cacciatori e simpatizzanti, un risultato a dir poco straordinario che si è attestato al 66,5% . Questo dimostra che se la causa è valida prevale ancora il gioco di squadra che va ben oltre il colore della casacca.
In Lombardia Attilio Fontana ha fatto il pieno con il 54, 67% delle preferenze, migliorando il voto della precedente elezione, sconfiggendo nettamente il candidato del PD, Pierfrancesco Maiorino, che i è fermato al 33,93% e soprattutto Letizia Moratti, rappresentante del “terzo polo” che non ha raggiunto il 10%.
A Brescia nella lista di Fratelli d’Italia a sorpresa il più votato è stato un cacciatore, Carlo Bravo, ex presidente regionale di ACL, con 7056 preferenze, seguito dalla consigliera uscente Barbara Mazzali che ha ottenuto 6738 voti. Eletto nella lista anche Diego Invernici di Pisogne. Un po’ a sorpresa risulta non eletto per una manciata di voti Alessandro Sala, che ha corso nella lista Fontana Presidente, dove ha vinto Giorgio Maione. Non sono bastati 1215 preferenze all’ormai ex Presidente dell’ ATC Unico di Brescia per tornare a distanza di cinque anni in Regione, che sentendosi tradito dal popolo dei cacciatori bresciani ieri ha rassegnato le proprie dimissioni dalla carica in ATC.
Per La Lega riconfermato e super-premiato con ben 10485 preferenze Floriano Massardi. Per lui un plebiscito di voti che mette in imbarazzo il Presidente Fontana e anche qualche altra figura dello stesso partito.
Sono 3 gli eletti a Bergamo nella lista meloniana di Fratelli d’Italia, dove al primo posto con 8399 voti ha vinto la sfida il consigliere uscente Paolo Franco, anche lui particolarmente vicino al mondo venatorio. Al secondo posto Lara Magoni e al terzo Michele Schiavi. Pietro Macconi è giunto quarto con 2989 preferenze e per ora resta fuori dal Consiglio Regionale ma potrebbe essere ripescato nel caso uno dei primi tre vada a ricoprire un incarico di Giunta. Macconi, ex consigliere di qualche legislatura fa è anche un appassionato di caccia avendola praticata per molto tempo. Sempre a Bergamo, ma nella Lega, andrà in Consiglio Roberto Anelli, secondo dietro Giovanni Malanchini, con 3762 voti all’attivo.
Lombardia anno zero – Da queste elezioni si evince, fra Brescia e Bergamo, che il voto espresso dai cacciatori è stato trasversale rispetto alle associazioni di appartenenza. La Mazzali a raccolto voti un po’ da tutte, ma lo stesso vale per Bravo e Massardi, o Paolo Franco a Bergamo che sono stati ampiamente votati non solo dalle loro associazioni di appartenenza proprio per il loro impegno che hanno dimostrato in tanti anni sul tema venatorio. A loro guardano con interesse, qualcuno anche con una certa ansia, tutti i cacciatori lombardi poiché sin da subito sono tanti i problemi da affrontare e da risolvere, a cominciare dal Calendario Venatorio 2023/24 che proprio la prossima settimana sarà presentato e discusso in regione dalla DG Agricoltura con i dirigenti di tutte le associazioni, prima di sottoporlo a parere ISPRA. Poi ovviamente ci sarà da risolvere definitivamente la questione “anellini” , la nuova VINCA e Piano Faunistico restato ai blocchi di partenza dopo che nei mesi scorsi era stato presentato e poi ritirato per gravi vizi di forma. Un percorso tortuoso e tutto in salita per i nuovi consiglieri e per chi avrà nelle mani la gestione dell’attività venatoria lombarda, con la speranza che venga affidata a qualcuno di competente e slegata dall’ Agricoltura. In questi giorni è come se fossimo tornati al “tempo delle mele” all’innamoramento per il cambiamento e per la svolta, ma sarà tutto da verificare “strada facendo“. Comunque auguri e buon lavoro a tutti.
bdm-C&D
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!







Commenti recenti