Legge sulla caccia e valichi: la protesta di PD e AVS

Legge sulla caccia e valichi: la protesta di PD e AVS

Legge sulla caccia e valichi nel mirino della sinistra e di giornali che stravolgono la verità

Legge sulla caccia: la protesta di PD e AVS– Le deputate PD Eleonora Evi e Patrizia Prestipino, esprimono forti critiche rispetto al testo della riforma della legge quadro sulla caccia presentato dalla maggioranza. Le deputate sottolineano che ogni intervento in materia dovrebbe essere volto a difendere e migliorare l’attuale normativa, che si basa su un approccio aperto, plurale, bipartisan e scientificamente fondato, con particolare attenzione alla fragilità degli ecosistemi causata dalla crisi climatica e di biodiversità.

Secondo Evi e Prestipino, invece, l’iniziativa della maggioranza rappresenta «un attacco brutale» alla natura e alla fauna selvatica, e il loro modo di agire rischia di alimentare una contrapposizione aspra e pericolosa, con conseguenze negative per animali, ambiente e persone.

È interessante notare che, nello stesso comunicato, le deputate affermano che la proposta di legge d’iniziativa popolare per l’abolizione della caccia rappresenta un segnale di crescente impegno di coloro che si preoccupano di biodiversità e benessere animale e che rifiutano una deregolamentazione totale. Questa posizione potrebbe apparire come una contraddizione rispetto alla loro difesa dell’attuale legge 157/92, sottolineando l’importanza di mantenere un equilibrio tra tutela degli ecosistemi e regolamentazione dell’attività venatoria.

, ’ ,

, ’ , , . ̀ (), (), (), () ().
Secondo i proponenti, si tratta di un intervento volto a rispondere alla recente sentenza del TAR, che ha chiuso 475 valichi in Lombardia, ritenuta da loro e da tutti insensata e contraria a logiche scientifiche, considerando anche due campanili come valichi. Non si tratta, quindi, di un’azione improvvisa o arbitraria, ma di una risposta a una decisione giudiziaria ritenuta dannosa e ingiustificata. In questo modo la fauna selvatica prolifererà in maniera incontrollata e saranno poi i cittadini a pagarne lo scotto, anche in termini economici sotto forma di rimborsi alle imprese agricole e di allevamento.

 

Ricordiamo che anche nella maggioranza c’è chi è contro la caccia, una su tutti Michela Vittoria Brambilla di Noi Moderati e ispiratrice del Movimento animalista ….. .

C&D

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!