ISPRA … se ci sei batti un colpo ! L’ente nazionale non fornisce i dati e le A.A.V.V. scrivono a Renzi.
Le associazioni venatorie lombarde hanno sottoscritto un documento unitario per il Presidente del Consiglio Renzi, chiedendo di verificare cosa fa e cosa non l’ISPRA e di valutare una soluzione diversa e meno dispendiosa, ma altrettanto valida sul piano scientifico.
L’ISPRA è un ente da 120 milioni di euro a Bilancio e con più di 1000 dipendenti che non da i dati per cui è preposto? (dati sul calcolo della piccola quantità di fringuello e storno)
Come è possibile non avere questi dati con tutti gli studi scientifici a riguardo a disposizione (ved. Bird Life International)?
2 Commenti
Lascia un commento
Il ruolo del cacciatore: tutela e risorse, la caccia per un ecosistema in salute
Il ruolo del cacciatore: tutela e risorse, la caccia per un ecosistema in salute Ne parliamo in diretta con due esperti: Giacomo Cretti – Direttore editoriale di Caccia TV e Filippo Grumi, cacciatore e Presidente di GAIA associazione ambientale Condividi l’articolo sui social!
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia Condividi l’articolo sui social!
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]



at 22:41
E’ una cosa vergognosa dire, come fa l’Ispra, che nn ci sono dati, cosa ci stanno a fare questi Pseudo-Ricercatori?? se nn fanno le cose per le quali sono pagati vengano cacciati e al loro posto vadano persone all’altezza della situazione
at 11:56
i casi sono 2 ,lo zampino della politica e gli addetti all’ispra sono anticaccia .