Il masochismo dei cacciatori
Il masochismo dei cacciatori
Il masochismo – Sparlare l’uno dell’altro, aggressioni verbali, insulti e turpiloqui questo è tifo da stadio – Dividerci sulla nostra passione è controproducente.
Il masochismo – Non so se vi siete mai imbattuti sulle pagine social animaliste, di qualsiasi gruppo, da quello più estremista a quello più moderato e leggere i commenti. Noterete che c’è particolare sintonia fra tutti, sempre uniti nel difendere (quanto nel diffamare). Mai una discussione fra di loro, mai uno screzio, mai una critica.
Ebbene vi dico questo perchè sulle pagine dedicate a quella che dovrebbe essere una passione, quindi riscontrare una unità d’intenti, accade proprio l’esatto contrario. Cacciatori contro cacciatori, contro quella o quell’altra associazione, contro una forma di caccia diversa da quella praticata, contro quel politico o quell’altro. Questo signori miei si chiama “masochismo” … senza “se” e senza “ma” !
Basta che qualcuno dica o proponga qualcosa di diverso e subito si “attacca” con polemiche a non finire e discussioni vuote prive di logica. Ho letto perfino discussioni e insulti sul “gadget” . Non sono qui per farvi la morale perchè ognuno è libero di scrivere e di esprimere il proprio pensiero e la propria critica, ma a volte, senza neppure rendercene conto, sfoghiamo la nostra rabbia contro noi stessi e questo è deleterio per tutto il mondo venatorio. Per un niente, con la mente offuscata, diamo fuoco alle polveri dando spazio alla “pancia” senza pensare alle conseguenze. Nessuno vi ordina di non commentare ma fatelo con l’uso della ragione, senza offendere e senza cadere in inutili e dannosi turpiloqui offensivi della morale individuale. Queste cose purtroppo accadono con sempre maggiore frequenza ed in questo modo offriamo il “fianco” ai nostri nemici acerrimi. Spesso i nostri post sono visibili da tutti, anche da quella parte di società civile che non conosce la caccia e non conosce il ruolo che essa svolge a tutela dell’ambiente, della natura, della fauna selvatica e quindi della biodiversità. Se ci vogliamo distinguere lo dobbiamo fare anche in questo, comunicando in maniera appropriata ma comunque dando prova di unità e non di divisione.
Prima di scrivere un commento “fumantino” , prima di postare un pensiero, riflettete bene, valutando se la vostra intenzione possa essere di sostegno offrendo un valido contributo o se invece potrebbe creare ulteriori spaccature nel nostro mondo, esponendolo alla berlina di certi antagonisti che non vedono l’ora di farsi quattro risate alle nostre spalle. Già ci sono forti divisioni interne dove magari in certi casi non si riesce a trovare un accordo nemmeno su di un comunicato congiunto, se poi ci mettiamo del nostro ecco che il gioco è fatto e si chiama “masochismo” .
Michele Casale
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!
 
 
 
							
						





 
 
 
 
 
 
 
 
			
Commenti recenti