I Parassiti

Raffaele Pezzotti, specialista in patologia aviaria, ci presenta in questa puntata i parassiti esterni, uno dei maggiori problemi nell’allevamento dei volatili.

  • L’Acaro rosso, uno dei parassiti più nocivi per un allevamento, colpisce prevalentemente allodola e prispolone, si nutre di sangue attaccando l’esemplare in gran numero di notte e ritirandosi in nidi di giorno. Questo lo rende molto insidioso perché non fa cogliere all’allevatore la propria presenza. Può contagiare con malattie virali il soggetto che attacca e ha un circolo di molto rapido: in 4-9 giorni nasce e diventa adulto. La femmina può deporre diverse migliaia di uova. Il veterinario dà preziosi consigli su come verificare la presenza di questo parassita e come debellarlo.
  • l’Acaro delle penne è un parassita che vive nelle barbule delle penne, rovinando e danneggiando il piumaggio. Non è nocivo come il precedente, ma fastidioso per l’animale. Viene eliminato facilmente con antiparassitari ad uso topico (foractil).

 

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!