Giuria (cacciatori/cacciatrici)

  1. Presidente di giuria Agronomo Scienze e Tecnologia per la Gestione Forestale e Ambientale Docente di “Faunistica” e “Zoologia e Faunistica” per selecontrollori di capriolo e cinghiale.
  2. Segretario di giuria Medico veterinario, libero professionista, Titolare specializzato medici convenzionati Rmd ed F. Pubblicazioni a carattere scientifico.
  3. Legale di giuria Avvocato, scrittore.
  4. Giornalista trentennale RAI il Friuli Venezia Giulia. Carriera conclusa da capo redattore di Udine. Curatore della rubrica radiofonica della RAI regionale “Vita nei Campi”. giornalisti agricoli. Nove anni, Presidente del Circolo Friulano Cacciatori
  5. Giornalista professionista ed esperto di comunicazione. Coautore manuale “Ungulati delle Alpi – Biologia, riconoscimento, gestione”, collaboratore riviste di settore, curatore campagne di comunicazione tematiche ambientali, aree protette, specie animali. Coordina l’Accademia Ambiente Foreste e Fauna del Trentino, formazione in ambito venatorio.
  6. Tiratore carabina a livello agonistico: avancarica e bersaglio mobile. Collaborazioni riviste Armi e Tiro, Pescare Editoriale Olimpia, Magnum della Caff, Armi The Europian Magazin, Tacarmi, Diana Armi, Armi e Munizioni, Diana
  7. Allevatore di Pointer, affisso 1973. Giudice prove lavoro cani da ferma, selezionatore di Coppa Europa, giudice internazionale ,consigliere di collegamento nominato dall’ENCI. Gruppo cinofilo, delegazione prov.le dell’ ENCI. Selezionatore Campionato Europeo Pointer di grande cercaPubblicista riviste di settore, in passato comitato di redazione della rivista ufficiale dell’ ENCI,.Pubblicazioni di Cinofilia e Caccia.
  8. Laurea specialistica in Scienze Ambientali ,Responsabile qualità in un oleificio in Romania
  9. Triennale Medicina Veterinaria, cinofilo amatoriale ferma su beccacce beccacce.
  10. C.N.R. Istituto di Fisica del Plasma “Piero Caldirola” Milano C.R.A. Consiglio per laRicerca e Sperimentazione in gricoltura,unità di ricerca per l’ingegneria agraria.
  11. Topografo libero professionista, , fondatore Azienda Agricola produttrice di fiori.
  12. Sovreintendente di Polizia
  13. Maturità classica, cinofila.
  14. Cuoco specialità cacciagione

 

COMITATO D’ONORE

  • Concetta Serata Assessore ai Servizi Sociali e cultura del Comune di Sacrofano
  • Isabella Felici AssessoreSpecialista e Tecnici in Scienze e Attivita’ Gestionali, Commerciali e Bancarie
  • Giancarlo Commissario straordinario Provincia di Rieti
  • Ricci Vincenzo Funzionario provinciale, Responsabile provinciale ungulati selezione, commissario esame abilitazione venatoria, tecnico faunistico, pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali.
  • Rossoni Marco Realizzazione tecnica TG5, cacciatore di selezione, decreti prefettizi guardia giurata venatorio/zoofilo, per anni collaboratore Provincia di Roma preparazione i candidati esame guardia caccia, ha scritto di balistica per “Il Cacciatore Italiano” e “Caccia e Tiro”. socio del CAI (Club Alpino Italiano).

Testo redatto da Laura Tenuta

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!