Fringuello e storno in deroga? Berlato tuona contro la Regione

Fringuello e storno in deroga? Berlato tuona contro la Regione 

Il Comunicato :

DOV’È FINITA LA DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO CHE DOVREBBE PERMETTERE L’APPLICAZIONE DELLE CACCE IN DEROGA?

 

DOV’È FINITA LA DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO CHE DOVREBBE PERMETTERE L’APPLICAZIONE DELLE CACCE IN DEROGA

Dopo lo strombazzante annuncio da parte di coloro che ci avevano garantito che nel corso della stagione venatoria 2025-2026 ai cacciatori del Veneto sarebbe stato concesso di cacciare in deroga il fringuello e lo storno, alla data odierna siamo ancora in attesa che la Giunta regionale del Veneto approvi l’apposita delibera, nei modi e nei termini previsti dall’art. 19 bis della legge statale n. 157/92.

Ci permettiamo di ricordare che l’art. 19 bis della legge statale n. 157/92, al comma 4, stabilisce che “4. Il provvedimento di deroga, ad eccezione di quelli adottati ai sensi dell’articolo 9, paragrafo 1, lettera b), della direttiva 2009/147/CE, è pubblicato nel Bollettino Ufficiale regionale almeno sessanta giorni prima della data prevista per l’inizio delle attività di prelievo. Della pubblicazione è data contestuale comunicazione al Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare.”

Se ne deduce che, se la Giunta regionale del Veneto approvasse oggi la Delibera di applicazione del regime di deroga in Veneto e la pubblicasse nei prossimi giorni nel Bollettino Ufficiale della Regione, dandone contestuale comunicazione al Ministero dell’ambiente, non si potrebbe cacciare in deroga in Veneto prima della fine di ottobre 2025, quando la stragrande maggioranza dei fringuelli e degli storni avranno già lasciato il Veneto per andare a svernare in Sud Italia o nel Nord Africa.

 

Da parte dei dirigenti venatori della famigerata Cabina di regia allargata, silenzio di tomba, come se la cosa non li riguardasse o non riguardasse i loro associati.

L’avete capita da soli che ci stanno prendendo per il culo o ve la dobbiamo spiegare???

Thiene, lì 27 agosto 2025

Sergio Berlato – Presidente nazionale dell’Associazione per la Cultura Rurale

Giulia Sottoriva – Presidente nazionale della Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane

Umberto Venturini – Presidente regionale dell’Associazione Cacciatori Veneti

Gianni Garbujo – Presidente regionale Italcaccia

Gianfranco Vezzaro – Presidente nazionale della Fondazione per la Cultura Rurale

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE   CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Condividi l’articolo sui social!