Enrico Finzi presenta il suo ultimo libro e ricorda il suo rapporto con la natura e gli animali: “La vita è piena di trucchi” .

Roma, 20 novembre 2014 – Pubblicato da Bompiani è in distribuzione il libro di Enrico Finzi  un volume che narra l’Italia dal secondo dopoguerra ai primi anni settanta nei ricordi di un bambino e poi di un ragazzo. Autobiografico o meno il racconto ribadisce la poliedricità di uno studioso tra i più versatili e controcorrente del momento, legato da un rapporto di collaborazione e ricerca con il CNCN (Comitato Nazionale Caccia e Natura) che va indietro negli ultimi cinque anni.

Enrico Finzi infatti, da responsabile di Astra Ricerche, è stato a capo delle ricerche demoscopiche svolte per CNCN e per le Associazioni Venatorie (Federcaccia, Libera Caccia, Enalcaccia, AnuuMigratoristi e Arcicaccia) sul rapporto che gli italiani hanno con la caccia. Un approfondimento necessario, che ha svelato molti falsi miti sull’attività venatoria grazie alla lungimiranza di un sociologo che ama indagare senza farsi fermare dalle apparenze né tantomeno dalle ipocrisie.

L’amore per gli animali e l’ambiente non gli ha impedito quindi di studiare il fenomeno della caccia, soprattutto nel suo contesto naturale che è la ruralità a tutto tondo. Dall’acume dello studioso è emersa la necessità di indagare, nella seconda ricerca, il rapporto tra attività venatoria e cittadini con un focus particolare nei piccoli comuni, lì dove la vita all’aria aperta è ben altra cosa rispetto alla corsa al parco del cittadino medio. E ancora una volta il risultato ottenuto è stato illuminante, con una maggiore conoscenza – e quindi anche rispetto – per l’attività venatoria proprio dove la ruralità è vissuta veramente e in modo quotidiano. Poi ancora un rilancio della caccia tra i giovani, intercettato proprio da Astra Ricerche nelle sue indagini, l’ignoranza diffusa su questa pratica che genera spesso convincimenti contrari frutto più di una scarsa conoscenza che di reali motivazioni razionali. Il ruolo dell’emotività e molti altri piccoli dettagli per un lavoro complesso ma portato avanti con professionalità e coerenza.

Sarà quindi sicuramente interessante conoscere la “galleria di piccoli personaggi memorabili, raccontati con affettuosa ironia, sullo sfondo di un Paese ricco di conflitti e speranze” che animano il libro appena edito da Bompiani, composto da una microstoria che vuole “restituire il sapore di un’epoca tra aneddoti esilaranti e ombre delle cupe tragedie del Novecento, con un’idea centrale: la vita è una rappresentazione teatrale imbevuta di trucchi, di maschere e di artifizi, d’imbrogli e di magie. Rapporti familiari, amori, sesso, valori, religione, impegno civile, studi, lavoro: ovunque si scoprono i marchingegni dell’esistenza, a volte sporchi, a volte salutari”.

Per informazioni sul libro si può visitare il sito www.enricofinzi.it.

 

download (9)

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!