Direttiva armi – procedura d’infrazione per l’Italia

Direttiva armi – procedura d’infrazione per l’Italia

Due mesi di tempo per dare una risposta chiarificatrice, poi sarà la Corte di Giustizia UE a decidere

Direttiva armi – procedura d’infrazione per l’Italia
Due mesi di tempo per rispondere, poi sarà la Corte di Giustizia UE a decidere

Direttiva armi – procedura d’infrazione per l’Italia  – Avvio di una nuova procedura di infrazione da parte della Commissione europea nei confronti dell’Italia, questa volta legata al recepimento della direttiva Armi. La Commissione ritiene che l’Italia non abbia adeguatamente recepito le norme comunitarie in materia di armi, e ha inviato anche alla Finlandia una lettera di costituzione in mora, dato che anche quest’ultima condivide la stessa particolare estrazione politica di centrodestra.

Il procedimento prevede un termine di due mesi per le nazioni coinvolte per rispondere e rimediare alle carenze rilevate. Se le risposte non saranno considerate soddisfacenti, la Commissione potrà emettere un parere motivato e, successivamente, portare il caso alla Corte di giustizia dell’Unione europea. In caso di inadempienza definitiva, sono previste sanzioni economiche: una penalità di mora giornaliera (per l’Italia almeno 8.505,11 euro) e una somma forfettaria (almeno 7.038.000 euro). Tuttavia, è importante sottolineare che i governi e i parlamenti nazionali mantengono la sovranità e nessuna istituzione europea può intervenire direttamente per modificare le leggi nazionali.

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!