Demanio marittimo vietato – Acma: è la fine della caccia agli acquatici
Demanio marittimo vietato – Acma: è la fine della caccia agli acquatici
Federcaccia al lavoro per una modifica di buon senso
L’Acma, una delle sezioni della Federcaccia, ha espresso forte preoccupazione riguardo alle recenti proposte legislative che prevedono il divieto di caccia nei territori del demanio marittimo. Secondo l’associazione, questa misura comporterebbe la fine della caccia agli uccelli acquatici in molte zone italiane, in particolare nelle spiagge, nelle foci dei fiumi e nelle lagune, aree considerate strategiche per questa attività.
L’Acma sottolinea che questa restrizione non trova fondamento nelle normative europee, poiché in molti paesi come Francia e Danimarca il demanio marittimo rappresenta un’area privilegiata per la caccia agli acquatici. La legge italiana 157/92, invece, già prevede distanze minime di sicurezza da abitazioni, strade, ferrovie e luoghi di lavoro, ritenute sufficienti per garantire la sicurezza dei cittadini.
La proposta di vietare la caccia in queste zone è vista come un’ulteriore limitazione che rischia di penalizzare gravemente i cacciatori italiani, molti dei quali già operano in aree con divieti nelle zone umide interne. La Federcaccia si sta attivamente muovendo per influenzare le modifiche a questa proposta legislativa, con il coinvolgimento anche della Lega, secondo alcuni retroscena parlamentari.
L’Acma chiede inoltre di ampliare le possibilità di caccia agli acquatici attraverso altre misure, come l’estensione della giornata di caccia fino a un’ora dopo il tramonto, l’inserimento dell’oca selvatica tra le specie cacciabili, e la possibilità di cacciare da natante, considerazioni tutte volte a tutelare gli interessi dei cacciatori e a garantire un’attività regolamentata e sostenibile.
fonte: comunicato ACMA
HUNTER FOREVER modifica 157
HUNTER FOREVER modifica 157 HUNTER FOREVER modifica 157 – In diretta con Giacomo Cretti – Direttore editoriale Caccia TV e con Avv. Alessio Abbinante Anuu Piemonte . La passione venatoria, i problemi italiani … . Condividi l’articolo sui social!
Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie
Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Condividi l’articolo sui social!
157 : quali aspettative – la diretta di Caccia & Dintorni
157 : quali aspettative – la diretta di Caccia & Dintorni La voce a tre cacciatori- le loro aspettative- le loro esigenze – una caccia sostenibile adeguata ai tempi di oggi Vuoi creare streming in diretta come questo? Prova StreamYard: https://streamyard.com/pal/d/58639613… Condividi l’articolo sui social!
La modifica della 157…. dimmi quando tu verrai …dimmi quando quando quando …
La modifica della 157…. dimmi quando tu verrai …dimmi quando quando quando … Ne parliamo con Massimo Buconi FIDC – Marco Castellani ANUU- Paolo Sparvoli A.N.L.C. Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti