Demanio marittimo vietato – Acma: è la fine della caccia agli acquatici
Demanio marittimo vietato – Acma: è la fine della caccia agli acquatici
Federcaccia al lavoro per una modifica di buon senso
L’Acma, una delle sezioni della Federcaccia, ha espresso forte preoccupazione riguardo alle recenti proposte legislative che prevedono il divieto di caccia nei territori del demanio marittimo. Secondo l’associazione, questa misura comporterebbe la fine della caccia agli uccelli acquatici in molte zone italiane, in particolare nelle spiagge, nelle foci dei fiumi e nelle lagune, aree considerate strategiche per questa attività.
L’Acma sottolinea che questa restrizione non trova fondamento nelle normative europee, poiché in molti paesi come Francia e Danimarca il demanio marittimo rappresenta un’area privilegiata per la caccia agli acquatici. La legge italiana 157/92, invece, già prevede distanze minime di sicurezza da abitazioni, strade, ferrovie e luoghi di lavoro, ritenute sufficienti per garantire la sicurezza dei cittadini.
La proposta di vietare la caccia in queste zone è vista come un’ulteriore limitazione che rischia di penalizzare gravemente i cacciatori italiani, molti dei quali già operano in aree con divieti nelle zone umide interne. La Federcaccia si sta attivamente muovendo per influenzare le modifiche a questa proposta legislativa, con il coinvolgimento anche della Lega, secondo alcuni retroscena parlamentari.
L’Acma chiede inoltre di ampliare le possibilità di caccia agli acquatici attraverso altre misure, come l’estensione della giornata di caccia fino a un’ora dopo il tramonto, l’inserimento dell’oca selvatica tra le specie cacciabili, e la possibilità di cacciare da natante, considerazioni tutte volte a tutelare gli interessi dei cacciatori e a garantire un’attività regolamentata e sostenibile.
fonte: comunicato ACMA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti