Dalle Regioni: Umbria al via la preapertura

Dalle Regioni :

Umbria al via la preapertura : domenica 1 e domenica 8 settembre

 

Dalle Regioni : Umbria al via la preapertura : domenica 1 e domenica 8 settembre

Dalle Regioni –  Umbria – Dopo una serie d’incontri e discussioni saranno due le giornate di preapertura  in Umbria : domenica  1° settembre e domenica 8 settembre. Un piccola soddisfazzione che arriva dopo la discussa approvazione del Piano faunistico regionale, infatti, la Giunta ha potuto integrare il Calendario venatorio, indicando i due giorni di prepapertura inizialmente non previsti per non essere sottoposto ad impugnazione da parte delle associazioni animaliste e ambientaliste, che hanno comunque promesso di dare battaglia attraverso il Tribunale Amministrativo.

 

Preapertura UMBRIA – 1 e 8 settembre (8 settembre solo fino alle ore 13.00) esclusivamente da appostamento temporaneo o fisso con richiami vivi alle seguenti specie: TORTORACORNACCHIA GRIGIAGHIANDAIA GAZZA. 

Dalle RegioniUMBRIA – L’addestramento o cani è consentito dal 18 agosto al 12 settembre 2019 con esclusione dei giorni 1 e 8 settembre, dall’alba fino alle ore 12 e dalle ore 16 al tramonto, escluso il martedì e il venerdì di ciascuna settimana, in tutto il territorio regionale, con l’eccezione dei terreni ove vi siano coltivazioni in atto.

Nel mese di settembre la caccia sarà consentita nei giorni: domenica 1, domenica 8, domenica 15, mercoledì 18, sabato 21, domenica 22, mercoledì 25, sabato 28 e domenica 29. Per il proseguio della stagione la caccia è consentita per 3 giorni alla settimana a scelta del cacciatore, osservado ovviamente  il silenzio venatorio nelle giornate di martedì e venerdì.

Dalle Regioni – Il calendario venatorio e le specie cacciabili :

  • 15 settembre 2019 al 15 gennaio 2020 alle seguenti specie: CORNACCHIA GRIGIA – GHIANDAIA – GAZZA;
  • 15 settembre al 30 ottobre 2019: TORTORA;
  • 15 settembre al 30 dicembre 2019 alle seguenti specie: ALLODOLA – CONIGLIO SELVATICO – FAGIANO – MERLO – QUAGLIA – STARNA – PERNICE ROSSA – SILVILAGO
  • 15 settembre 2019 al 30 gennaio 2020 alle seguenti specie: ALZAVOLA – GERMANO REALE – MARZAIOLA – COLOMBACCIO – BECCACCIA – BECCACCINO – CANAPIGLIA – CESENA – CODONE – FISCHIONE – FOLAGA – FRULLINO – GALLINELLA D’ACQUA – MESTOLONE – MORETTA – MORIGLIONE – PAVONCELLA – PORCIGLIONE – TORDO BOTTACCIO – TORDO SASSELLO – VOLPE

 

Dati forniti da : tuttoggi.info

 

Caccia & Dintorni

 

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato

Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e  ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia Condividi l’articolo sui social!

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]