D.L. 91 slitta a domani la decisione- Forte spaccatura nel PD: utilizzo richiami a rischio.

Dovrebbe slittare quasi sicuramente a domani, giovedì 17 luglio, la decisione finale sulla questione dei richiami vivi (art. 16), nonostante sia ancora in corso la riunione congiunta delle Commissioni Industria e Agricoltura sul D.L. 91, con l’esito ancora in forte bilico. Nel pomeriggio si è cercato, attraverso la mediazione e il buon lavoro del Sen. Guido Galperti, di capire se  all’interno del PD ci fosse  una maggioranza positiva per cancellare il famigerato emendamento che riduce a 10 la possibilità di utilizzo e detenzione dei richiami vivi per la caccia da appostamento fisso. Uso dei richiami per altro sancito dalla legge 157/92 , ma che ora si vuole radicalmente modificare per evitare le procedure d’infrazione minacciate dalla Comunità Europea, penalizzando così una buona fetta di cacciatori che tradizionalmente praticano questa forma di caccia alla piccola migratoria. In casa PD la spaccatura è forte e in questo momento le stime non ci confortano. La speranza è che nelle prossime ore si possa trovare, nonostante il pressing animalista che vorrebbe l’abolizione totale dei richiami ad uso venatori, una  maggioranza favorevole capace di salvare le tradizioni e la passione di migliaia di cacciatori.  La conversione del decreto è poi calendarizzata in aula per il prossimo 21 luglio.

Caccia & Dintorni – la redazioneimages (1)

 

 

Condividi l'articolo sui social!

3 Commenti

  • moni cristian

    Voglio proprio vedere fino a che punto la tirano avanti questa storia dei richiami anno rotto!bisogna smettere tutti di andare a caccia cosi voglio vedere dove vanno a prendere i soldi questi mangia pane

  • Aspettiamo con le dita incrociate,e che il Buon DIO lassù Metta una Mano sulla testa ai nostri Politici.
    Che ne hanno proprio Bisogno.

  • five 60

    E’ una costante di questa parte politica non ci dobbiamo meravigliare non trovano mai una linea politica condivisa siamo noi a dover fare fronte comune ma anche qui purtroppo non siamo tutti della stessa idea e ne paghiamo le conseguenze certo che non dobbiamo arrenderci perchè è quello che vogliono gli anticaccia

Lascia un commento

required

required

optional


I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!