Consiglio di Stato: respinta la richiesta di sospensione
Consiglio di Stato: respinta la richiesta di sospensione
ORDINANZAConsiglio di Stato Lombardia 202404665_15

Inoltre, i Giudici hanno ritenuto che la Regione avesse fornito una motivazione adeguata e completa riguardo al suo scostamento dal parere dell’ISPRA, tenendo conto delle diverse valutazioni degli organi istituzionali e delle linee guida europee. Di conseguenza, il Consiglio di Stato ha concluso che il “pericolo” segnalato dalle associazioni animaliste non fosse rilevante e ha respinto la richiesta di anticipare la chiusura della caccia.
Il testo fornisce informazioni aggiornate sulla validità del Calendario venatorio lombardo e sulle date di apertura e chiusura per diverse specie di uccelli e anatidi, specificando le modalità di caccia consentite. Secondo quanto riportato, le specie come Cesena e Sassello possono essere cacciate fino al 20 gennaio, mentre gli anatidi e altre specie acquatiche come la folaga, la gallinella d’acqua e il porciglione sono consentiti fino al 19 gennaio in forma vagante, con limitazioni per il periodo dal 20 al 30 gennaio, quando la caccia è permessa solo da appostamento. La beccaccia può essere cacciata fino al 20 gennaio, mentre il beccaccino e il frullino fino al 30 gennaio. È inoltre menzionato che le associazioni animaliste avevano richiesto una chiusura anticipata della caccia vagante al 31 dicembre, sottolineando le tensioni tra le normative venatorie e le istanze di protezione degli animali.
C&D
Il ruolo del cacciatore: tutela e risorse, la caccia per un ecosistema in salute
Il ruolo del cacciatore: tutela e risorse, la caccia per un ecosistema in salute Ne parliamo in diretta con due esperti: Giacomo Cretti – Direttore editoriale di Caccia TV e Filippo Grumi, cacciatore e Presidente di GAIA associazione ambientale Condividi l’articolo sui social!
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia Condividi l’articolo sui social!
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]



Commenti recenti