Consiglio di Stato: respinta la richiesta di sospensione
Consiglio di Stato: respinta la richiesta di sospensione
ORDINANZAConsiglio di Stato Lombardia 202404665_15
Il Consiglio di Stato, con l’ordinanza del 6 dicembre, ha deciso di non sospendere la sentenza del TAR Lombardia riguardo al calendario venatorio lombardo. I Giudici d’appello hanno chiarito che i Key Concept relativi ai periodi di migrazione degli uccelli non hanno valore giuridico vincolante e possono essere contestati con prove alternative. Hanno anche evidenziato che i criteri utilizzati dall’ISPRA si fondano su un approccio probabilistico prudenziale, considerando una specie in migrazione quando si osservano i movimenti più precoci sul territorio.
Inoltre, i Giudici hanno ritenuto che la Regione avesse fornito una motivazione adeguata e completa riguardo al suo scostamento dal parere dell’ISPRA, tenendo conto delle diverse valutazioni degli organi istituzionali e delle linee guida europee. Di conseguenza, il Consiglio di Stato ha concluso che il “pericolo” segnalato dalle associazioni animaliste non fosse rilevante e ha respinto la richiesta di anticipare la chiusura della caccia.
Il testo fornisce informazioni aggiornate sulla validità del Calendario venatorio lombardo e sulle date di apertura e chiusura per diverse specie di uccelli e anatidi, specificando le modalità di caccia consentite. Secondo quanto riportato, le specie come Cesena e Sassello possono essere cacciate fino al 20 gennaio, mentre gli anatidi e altre specie acquatiche come la folaga, la gallinella d’acqua e il porciglione sono consentiti fino al 19 gennaio in forma vagante, con limitazioni per il periodo dal 20 al 30 gennaio, quando la caccia è permessa solo da appostamento. La beccaccia può essere cacciata fino al 20 gennaio, mentre il beccaccino e il frullino fino al 30 gennaio. È inoltre menzionato che le associazioni animaliste avevano richiesto una chiusura anticipata della caccia vagante al 31 dicembre, sottolineando le tensioni tra le normative venatorie e le istanze di protezione degli animali.
C&D
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti