CONFAVI : CALENDARIO REGIONALE VENATORIO VENETO 2025/2026

CONFAVI : CALENDARIO REGIONALE VENATORIO VENETO 2025/2026

 

CALENDARIO REGIONALE DEL VENETO 2025/2026: ECCO LA NOSTRA POSIZIONE.

POSIZIONE CALENADRIO VENATORIO VENETO

Elenchiamo di seguito le nostre posizioni sulla bozza di calendario venatorio del Veneto 2025/2026 che abbiamo espresso nel corso dell’incontro convocato dalla Giunta regionale del Veneto in data 27 maggio 2025:

  1. PREAPERTURA: condividiamo la proposta della Giunta regionale tranne che per la preapertura al colombaccio nelle giornate 7,10,13,14 settembre 2025. Chiediamo che l’apertura del colombaccio sia fissata alla terza domenica di settembre e che la caccia a questa specie continui fino al 31 gennaio 2026.
  2. APERTURA GENERALE:
  • condividiamo la proposta della Giunta regionale tranne che per la lettera “d” che prevede che la caccia al merlo nel mese di settembre venga effettuata esclusivamente nella forma da appostamento, le nostre Associazioni propongono che la caccia a questa specie e in questo periodo sia praticata sia da appostamento sia in forma vagante;
  • stessa cosa per la lettera “f” in cui la Giunta regionale prevede che la caccia a ghiandaia, gazza, cornacchia nera e cornacchia grigia nei mesi di settembre e gennaio sia effettuata esclusivamente da appostamento, mentre le nostre Associazioni propongono che la caccia a queste specie e in questi periodi sia praticata sia da appostamento sia in forma vagante;
  • la lettera “k” prevede la fine della caccia al colombaccio al 19 gennaio 2026 in conseguenza della preapertura a questa specie ai primi di settembre. Le nostre Associazioni propongono che la caccia al colombaccio termini al 31 gennaio 2026 e che la Giunta regionale proponga di estendere la cacciabilità di questa specie al 10 febbraio 2026.
  1. CACCIA AGLI UNGULATI: Le nostre Associazioni condividono la proposta avanzata dalla Giunta regionale del Veneto.
  2. GIORNATE DI CACCIA: Le nostre Associazioni condividono la proposta avanzata dalla Giunta regionale del Veneto.
  3. ORARIO DELLA GIORNATA VENATORIA: Le nostre Associazioni condividono la proposta avanzata dalla Giunta regionale del Veneto.
  4. CARNIERI: Le nostre Associazioni prendono atto con soddisfazione che la Giunta regionale del Veneto ha accolto le nostre proposte che chiedevano di riportare il carniere giornaliero degli anatidi da dieci capi come proposto inizialmente dalla Giunta regionale a venticinque capi giornalieri.

Le nostre Associazioni non condividono la proposta della Giunta regionale che stabilirebbe il numero di cento capi complessivi nell’intera stagione venatoria per la cornacchia grigia, la cornacchia nera, la gazza e la ghiandaia.

  1. CARNIERE IN PREAPERTURA PER LE SPECIE TORTORA E COLOMBACCIO: Le nostre Associazioni prendono atto della proposta avanzata dalla Giunta regionale del Veneto ma ribadiscono la contrarietà alla preapertura al colombaccio.
  2. NORME SPECIFICHE PER LE AZIENDE FAUNISTICO VENATORIE: Le nostre Associazioni condividono la proposta avanzata dalla Giunta regionale del Veneto.
  3. NORME SPECIFICHE PER LE AZIENDE AGRI-TURISTICO VENATORIE: Le nostre Associazioni condividono la proposta avanzata dalla Giunta regionale del Veneto.
  4. ADDESTRAMENTO E ALLENAMENTO DEI CANI DA CACCIA: Le nostre Associazioni condividono la proposta avanzata dalla Giunta regionale del Veneto.
  5. LIMITAZIONI DELL’ATTIVITÀ VENATORIA E DELL’ADDESTRAMENTO E ALLENAMENTO DEI CANI DA CACCIA NELLE ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS): Le nostre Associazioni prendono atto della proposta avanzata dalla Giunta regionale ma chiedono alla stessa di ridurre da 150 a 100 metri la distanza da tenere dalle rive più esterne delle zone umide.
  6. ALTRE DISPOSIZIONI: Le nostre Associazioni prendono atto della proposta avanzata dalla Giunta regionale ma, per quanto riguarda la lettera “f”, chiedono alla Giunta regionale come intenda superare il pronunciamento del T.A.R. del Veneto del 23 dicembre 2024 che ha sancito l’annullamento del Piano Faunistico Venatorio Regionale 2022/2027 nella parte riguardante i valichi montani del Veneto.

 

Con le richieste di modifica al calendario venatorio regionale 2025/2026 qui sopra avanzate dalle nostre Associazioni, si richiede una rapida approvazione del calendario venatorio regionale 2025/2026 da parte della Giunta regionale per non dovere affrontare i ricorsi degli animal-ambientalisti nelle immediate vicinanze della prossima stagione venatoria.

Sergio Berlato Presidente nazionale dell’Associazione per la Cultura Rurale

Giulia Sottoriva Presidente nazionale della Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane

Umberto Venturini Presidente regionale dell’Associazione Cacciatori Veneti

Gianni Garbujo Presidente regionale Italcaccia

Gianfranco Vezzaro Presidente nazionale della Fondazione per la Cultura Rurale

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE   CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Condividi l’articolo sui social!