Comitato Faunistico Nazionale Venatorio: ecco la squadra.

Comitato Faunistico Venatorio Nazionale : ecco la squadra

Comitato Faunistico Venatorio Nazionale: dentro anche gli anticaccia ENPA – solo 3 le associazioni venatorie: resta fuori l’ Arcicaccia che presenta ricorso: “la rotazione biennale non ci sta bene. Proceeremo nelle sedi opportune per far valere i nostri diritti”.Nuovo CTFVN_ avanti con la nostra battaglia per il pluralismo della rappresentanza e la libertà associativo 

Comitato Faunistico Venatorio Nazionale – Il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ha nominato i componenti del comitato faunistico-venatorio nazionale con l’inserimento di solo 3 associazioni venatorie nazionali: Massimo Buconi (FIDC), Paolo Sparvoli (ANLC), Lamberto Cardia (Enalcaccia). Arci Caccia la grande esclusa, fatto già denunciato dal Presidente Cristian Maffei. Del comitato faranno parte anche Donato Monaco, presidente supplente per delega del governo, e Roberto Cicinelli, per i ministeri dell’Agricoltura e dell’Ambiente, Roberta Artioli (Province), Roberto Cocchi (Ispra), Niccolò Sacchetti (Coldiretti), Donato Rotundo (Confagricoltura), Vincenzo Stabile (Gruppi di ricerca ecologica), Domenico Fulgione (Unione zoologica italiana), Gianluca Di Giannantonio (Enci), Pier Giuseppe Meneguz (delegazione italiana del Consiglio internazionale della caccia) e Anna Maria Procacci (Enpa).

Sono 3 invece i rappresentanti della Conferenza delle Regioni: Marco Ferretti per la Toscana, Giovanni Carlo Lattanzi (Lazio) e Andrea Massari (Lombardia).
Ora si attende un programma di lavoro sperando che coinvolga anche i vertici ISPRA. Dopo tanti cambiamenti sarebbe ora che l’Istituto Superiore … torni a svolgere un lavoro scientifico e non politico ma occorrerà dimostrarlo con i fatti.
C&D
Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!