Anche l’Umbria ha il suo calendario 23/24

Anche l’Umbria ha il suo calendario per la stagione di caccia 23/24

Anche l’Umbria ha il suo calendario : il via la domenica di settembre – conclusione al 31 gennaio 2024

calendario-venatorio-umbria-2023_24

Dalle Regioni : Umbria al via la preapertura : domenica 2 settembre

Anche l’Umbria ha il suo calendario – E’ stato approvato dalla  Giunta regionale dell’ Umbria il nuovo calendario venatorio valido per la stagione 2023-2024. Lo ha presentato l‘Assessore alle politiche agricole con delega alla caccia Roberto Morroni che ha così commentato : “Il varo del calendario, che ricalca sostanzialmente il precedente è motivo di soddisfazione in quanto risultato di un confronto molto partecipato e di una condivisione unanime con le associazioni venatorie”.

 

La nuova stagione, come riportato da Agenzia Umbria Notizie (agenzia di informazione della giunta regionale dell’Umbria)  partirà con il prologo di pre-apertura del 2 settembre per il prelievo della tortora selvatica ma solo da appostamento con l’impiego  dell’apposito strumento web per interrompere la pratica del prelievo  al raggiungimento del carniere prefissato in calendario.

L’avvio ufficiale  della nuova stagione sarà è stabilito il 17 settembre, ovvero terza domenica del mese come stabilito dalla Legge 157/92 , per concludersi  il 31 gennaio 2024, come previsto dalla legge nazionale.

Da domenica 17 settembre apertura dal  alle seguenti specie: ALZAVOLA – MARZAIOLA – GERMANO REALE – COLOMBACCIO – GHIANDAIA – CORNACCHIA GRIGIA – GAZZA – BECCACCIA – BECCACCINO – CANAPIGLIA – CESENA – CODONE – FISCHIONE – FOLAGA – FRULLINO – GALLINELLA D’ACQUA – MESTOLONE – PORCIGLIONE – TORDO BOTTACCIO – TORDO SASSELLO – VOLPE

Il prelievo dell’ Allodola dal 1° ottobre

Nel mese di settembre, la caccia è consentita i giorni: sabato 2 (esclusivamente tortora selvatica), domenica 17, mercoledì 20, sabato 23, domenica 24, mercoledì 27; per la restante stagione venatoria, la caccia è consentita per tre giorni alla settimana a scelta del cacciatore, fermo restando il silenzio venatorio nei giorni di martedì e venerdì.
Nel periodo compreso tra il 2 ottobre ed il 26 novembre 2023 la caccia d’appostamento alla selvaggina migratoria in tutto il territorio regionale è consentita nelle giornate di lunedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica; in questo periodo il cacciatore, ferma restando per la caccia vagante la limitazione a tre giornate settimanali a scelta, deve annotare sul tesserino le eventuali 2 ulteriori giornate, barrando solamente la apposita casella corrispondente, indicata dalla dicitura: migratoria gg aggiuntive (ott. – nov.).

C&D

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!