Cacciatori italiani incontrano La Pietra e On. Caretta
Cacciatori italiani incontrano La Pietra e On. Caretta
Cacciatori italiani – Non è stato solo un incontro di cortesia, poiché sono stati affrontati diversi argomenti e come lascia intuire la nota finale del comunicato stampa si è parlato anche dei massicci controlli a tappeto che hanno subìto i cacciatori del Veneto da parte del reparto di CC forestali arrivati da Roma. Controlli che hanno indotto molti cacciatori d’appostamento fisso a non praticare la loro passione, per il timore di essere sanzionati per un decimo di tolleranza degli anellini posti sulle zampette dei richiami vivi. C&D
Il Comunicato stampa
Attività venatoria. Massimo Rodighiero (Cacciatori Italiani) incontra il sottosegretario La Pietra e l’on. Caretta
Massimo Rodighiero, responsabile di Cacciatori Italiani ha incontrato il sottosegretario all’Agricoltura, il senatore Patrizio La Pietra (sottosegretario agricoltura) e la vicepresidente della commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati, on. Maria Cristina Caretta, per discutere delle iniziative utili a garantire sempre più legalità e certezza del diritto nell’attività venatoria. Nel corso dell’incontro, il sottosegretario La Pietra ha confermato l’attenzione del Governo nei confronti del comparto venatorio, a fronte anche della funzione essenziale dei suoi operatori in qualità di bioregolatori al servizio della tutela del patrimonio faunistico ed ambientale nazionale. Il presidente di Cacciatori Italiani, Massimo Rodighiero, ringraziando il sottosegretario La Pietra e la vicepresidente Caretta, ha ricordato la costante disponibilità di tutti gli operatori del comparto venatorio nel mettersi a servizio delle istituzioni per la tutela del patrimonio ambientale e faunistico nazionale, tema su cui la vicepresidente Caretta ha evidenziato l’importanza di mettere a fuoco tutte quelle iniziative di eccellenza che permettono di monitorare e tutelare la consistenza faunistica sul territorio nazionale. Infine, nel portare a conoscenza il sottosegretario della situazione venatoria veneta, il presidente Rodighiero ha sottolineato come il quadro normativo attuale lasci ancora zone d’ombra che non permettono un sereno svolgimento dell’attività venatoria.
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti